La televisione svizzera per l’Italia

Fratelli d’Italia, cosa è rimasto del passato neofascista?

giorgia meloni davanti al logo di fratelli d italia
Il 25 settembre, Fratelli d'Italia ha buone chance di diventare il primo partito in Italia. Keystone / Angelo Carconi

Il partito di Giorgia Meloni veleggia attorno al 25% delle intenzioni di voto e la sua leader ha buone probabilità per diventare la prossima presidente del Consiglio. Ma che ne è dell'eredità neofascista di Fratelli d'Italia? La Radiotelevisione svizzera lo ha chiesto a Giuseppe Parlato, storico e presidente della Fondazione Renzo De Felice.

Se in Italia si votasse oggi, Fratelli d’Italia (Fdi) si attesterebbe al 24,3% dei consensi, seguita da Partito democratico + Articolo 1 con 23,5% e Lega con 14,3%. Il Movimento 5 Stelle (M5s) raggiungerebbe l’11.1% continuando a perdere consenso, mentre Forza Italia (Fi) conserverebbe (senza troppe oscillazioni) una fetta di elettorato pari al 7,3%. La nuova alleanza Azione + Italia dei Valori viene fotografata al 4,9%. Sotto al 2% invece tutti gli altri partiti.

Sono le cifre dell’ultimo sondaggio di Termometro politico pubblicato lunedì e per il quale sono state intervistate 4’900 persone in tutta la Penisola.

Nel giorno in cui si chiudono le liste in vista delle elezioni del 25 settembre, il partito guidato da Giorgia Meloni si conferma quindi ancora una volta come la forza trainante del centro-destra. La leader del partito che si ispira dall’esperienza di Alleanza Nazionale e del suo predecessore, il Movimento Sociale Italiano, ha insomma grandi chance di diventare la prima donna ad occupare la carica di presidente del Consiglio.

La conquista del potere da parte di un partito che sostiene posizioni di destra ed estrema destra suscita però non pochi timori. Ma che ne è veramente dell’eredità neofascista di Fratelli d’Italia? “Le famiglie politiche quando durano, durano perché si trasformano”, analizza nel servizio lo storico Giuseppe Parlato.

Contenuto esterno


Attualità

scultura Grande tete mince' di Alberto Giacometti

Altri sviluppi

Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s

Questo contenuto è stato pubblicato al Annunciata come star della vendita all'asta di Sotheby's a New York, la scultura "Grande tête mince" non ha trovato compratori martedì 13 maggio a New York.

Di più Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s
auto e cartello della polizia

Altri sviluppi

Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì intorno alle ore 14:00, un intervento della polizia nel quartiere Les Pâquis di Ginevra si è concluso con la morte di un uomo, colpito da quattro proiettili esplosi da un agente.

Di più Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto
all'interno del kunsthaus di zurigo

Altri sviluppi

30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al L'erede di Amag, Martin Haefner, donerà 30 milioni di franchi al Kunsthaus di Zurigo per creare una nuova fondazione destinata all'organizzazione di mostre di "fama internazionale".

Di più 30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo
facciata palazzo credit suisse

Altri sviluppi

Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima

Questo contenuto è stato pubblicato al La riduzione o l'annullamento dei bonus disposti dal Dipartimento federale delle finanze (DFF) per i tre massimi livelli di Credit Suisse era illegittima. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso congiunto di dodici parti interessate.

Di più Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima
persona al lavoro davanti a pc portatile

Altri sviluppi

Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Per i lavoratori svizzeri l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio: è la conclusione di uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l'istituto di ricerca Gfs-zürich.

Di più Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera
fiori, candele e peluche su un prato

Altri sviluppi

Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”

Questo contenuto è stato pubblicato al La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.

Di più Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
palazzo sede amministrativa migros

Altri sviluppi

Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.

Di più Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR