La televisione svizzera per l’Italia

Completamento di Alpransit, arriva l’appoggio anche della Liguria

La galleria di base del Monte Ceneri.
Il portale nord della galleria di base del Monte Ceneri. Keystone / Gaetan Bally

L'alleanza per il completamento di AlpTransit si estende: Lombardia, Piemonte e ora anche Liguria si sono unite al Ticino per cercare di favorire il corridoio Rotterdam-Genova.

Lunedì mattina a margine dell’assemblea di Spediporto (l’associazione spedizionieri, corrieri e trasportatori di Genova) presso gli uffici della presidenza del Consiglio regionale della Liguria vi è stata l’ufficializzazione, nell’ambito della cooperazione interregionale, a favore del completamento dell’asse ferroviario del San Gottardo.

Ne avevamo parlato qui:

Altri sviluppi
Il lavori per la costruzione di AlpTransit all'altezza di Camorino nel 2017.

Altri sviluppi

Lombardia e Ticino si uniscono nel chiedere il completamento di AlpTransit

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio regionale della Lombardia e il Gran Consiglio ticinese hanno firmato negli scorsi giorni una lettera congiunta indirizzata a Berna, Roma e Bruxelles nella quale insistono su un maggiore impegno politico nel proseguimento del collegamento ferroviario veloce verso sud.

Di più Lombardia e Ticino si uniscono nel chiedere il completamento di AlpTransit

Il presidente dell’assemblea legislativa ligure Stefano Balleari – riferisce l’agenzia italiana Ansa – ha incontrato il presidente del Gran Consiglio ticinese Michele Guerra, per sottoscrivere una lettera congiunta che chiede con forza il completamento del progetto AlpTransit anche sul versante sud. Il documento sarà inviato alle rispettive autorità competenti e alla Commissione europea.

“Il 90% delle merci che dall’Italia entra in Svizzera transita sull’asse del Gottardo, per un valore di scambi commerciali pari a oltre 1 miliardo di euro ogni settimana”, ha sottolineato Balleari. “Eppure il tratto italiano risulta ancora fortemente inadeguato, con treni merci che viaggiano a una velocità media di soli 64 km/h, con evidenti ricadute negative in termini di efficienza e competitività. Con la realizzazione di opere come l’Ultimo Miglio, il Terzo Valico e AlpTransit, oltre a continuare a diventare ‘il mare della Svizzera’, la Liguria diventerà hub d’Europa per l’ingresso delle merci da sud”.

Il parere dell’economista ticinese Remigio Ratti:

Altri sviluppi
Operai all'interno del tunnel del San Gottardo nel 2018.

Altri sviluppi

Alptransit, il mancato completamento “è un errore storico”

Questo contenuto è stato pubblicato al Per l’economista Remigio Ratti la realizzazione integrale della linea ferroviaria veloce lungo l’asse nord-sud riveste un’importanza strategica per la Svizzera, che rischia di essere bypassata a est e a ovest dalle nuove trasversali alpine estere.

Di più Alptransit, il mancato completamento “è un errore storico”

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR