Navigation

Tutti pazzi per i tartufi

Non solo ad Alba, anche in Ticino scoperte quattro specie di tartufo nero

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 dicembre 2015 - 16:07

Il tartufo è l'ingrediente più raffinato e costoso della cucina. Prodotto di culto del Grand Gourmet e dei buongustai, costosissimo, ricercato come l'oro, oggetto di traffici e mercati più o meno leciti.

Oggi il boom esplode anche in Ticino, dove sono state scoperte quattro diverse specie di tartufo nero ed è nata la prima Associazione Cercatori. Grazie a "Falò", il magazine settimanale d'approfondimento di RSI, sguiamo le tracce dei "trifulat" fino al Mercato dei tartufi svizzeri di Bonvillars, e a quello di Alba, la capitale mondiale del tartufo bianco, sede di aste milionarie.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.