Due uomini armati, sabato poco prima delle 20, hanno tentato di rapinare il distributore di benzina di via Marcetto a Novazzano, vicino al valico di Ronago.
Uno dei malviventi, con passamontagna nero e pistola alla mano, ha cercato di entrare nel negozio ma ha trovato la porta chiusa a chiave dalla commessa che si trovava all’interno. Il secondo uomo è invece rimasto in disparte a volto scoperto, con barba incolta e cuffia in testa.
Vista l’impossibilità di entrare nello spaccio, i due si sono dati alla fuga verosimilmente a piedi, secondo il comunicato della polizia.
L’uomo armato di pistola si è espresso in italiano con marcato accento meridionale. Le ricerche, subito scattate, non hanno permesso di rintracciare i due malviventi.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Mendrisiotto, arrestato presunto autore di rapine
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato arrestato sabato notte il presunto autore di tre rapine messe a segno nel Mendrisiotto a cavallo tra ottobre e novembre. Il 28enne, cittadino italiano residente oltre confine, è stato fermato verso l’una e trenza all’altezza degli svincoli autostradali di Mendrisio. Era al volante di una vettura con targhe svizzere. L’uomo avrebbe derubato un…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La paventata chiusura notturna di sei valichi secondari tra Ticino e Lombardia, discussa lo scorso 4 novembre dal Consiglio federale con l’approvazione della mozione della consigliera nazionale leghista Roberta Pantani, sta dividendo i sindaci italiani tra favorevoli e contrari. Favorevoli pochi, in verità. Al dibattito, che sta montando oltre confine, stanno partecipando anche i sindaci…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il giudice dei provvedimenti coercitivi ha confermato gli arresti dei sei cittadini italiani fermati venerdì scorso a Castelrotto. Il gruppo, penetrato in Svizzera attraverso un valico non presidiato con lo scopo di rapinare un furgone portavalori, dovrà rimanere dietro le sbarre almeno per i prossimi tre mesi. I membri del sestetto (un 41enne e un…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.