Al Nara – in valle di Blenio – si è tenuto il tradizionale appuntamento con la “Telemarkada”, sempre attesa dagli amanti del Telemark, sport molto praticato in Scandinavia e che anche nella Svizzera italiana ha numerosi seguaci…
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sulla neve in bici con le Fat Bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
C’è una nuova moda che dagli Stati Uniti sta invadendo anche le stazioni invernali svizzere. È la Fat Bike, chiamata così per la forma particolarmente voluminosa delle sue ruote, dato che le gomme hanno uno spessore di una decina di centrimetri. “Grazie alle grosse dimensioni dei copertoni e alla bassa pressione dell’aria si ottiene una…
Airbag per sciatori: è tempo di renderlo obbligatorio?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le cadute durante l’ultima edizione della Coppa del Mondo di sci hanno riacceso la discussione. Airbag per gli sciatori: obbligatorio o no? Sono soltanto 7 gli atleti che lo utilizzano e, tra essi, l’unica atleta svizzera è Mirena Küng. Come funziona l’airbag per sciatori Grazie ad un piccolo modulo GPS, sensori di posizione e accelerometro,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fa strano parlare di sci in piena canicola estiva. Eppure già da diversi mesi gli atleti della nazionale svizzera di snowboard sono in piena preparazione atletica. Tra un mese poi inizieranno i primi test sulle nevi dei ghiacciai europei. Prima in Francia, poi in Svizzera e infine in Austria. Noi ne abbiamo parlato con l’allenatore…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.