Navigation

Permessi, basta il casellario

Il segnale è interpretato come un gesto di distensione verso l'Italia ©Ti-Press

Bellinzona scrive a Berna: non chiederà più il certicifato dei carichi pendenti a frontalieri e dimoranti

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 novembre 2015 - 13:22

Un segnale di distensione nei confronti dell'Italia. Si può interpretare così la mossa del Governo ticinese per agevolare la ripresa delle trattative fiscali tra Svizzera e la vicina penisola.

Questa mattina, infatti, il Consiglio di Stato ha scritto a Berna, annunciando che non domanderà più ai cittadini italiani che chiedono il rilascio o il rinnovo dei permessi B, di dimora e G, o da frontaliere, il "certificato carichi pendenti", un documento che attesta i procedimenti penali in corso oltreconfine. Uno strumento di controllo assai utile visti i tempi della Giustizia italiana, ma la cui richiesta aveva indispettito i negoziatori italiani nell'ambito della trattativa che avrebbe dovuto concludersi entro la fine dell'estate.

Viene dunque meno la misura adottata ad aprile dal Dipartimento delle Istituzioni dopo la richiesta del casellario giudiziale (riguardante invece le sentenze definitive) che al momento rimane in vigore. A sostegno di entrambe le misure proposte da Norman Gobbi era stata consegnata una petizione sottoscritta da 12'192 persone.

Per tutte le informazioni vai su www.rsi.chLink esterno

Quot/ Red. MM

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.