Traffico di migranti. Mentre in Ticino sta per nascere un gruppo operativo di contrasto del fenomeno, alle Assise Criminali stanno per giungere 2 casi emblematici: 8 passatori che hanno trasportato, attraverso la Svizzera, decine di rifugiati.
Le vicende sono due e sono legate alle ondate di migranti iniziate dal Medio Oriente e dall’Africa oltre un anno e mezzo fa. Otto persone – tutte straniere – sono state rinviate a giudizio e presto compariranno davanti a una Corte delle assise criminali. Il gruppetto garantiva l’ultima tappa. Da Milano al confine svizzero-tedesco, nella regione del Lago di Costanza. Intascavano dai 400 a clandestino. 4
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Clandestini in Svizzera, 1 su 2 entra dal Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di tutti i clandestini entrati in Svizzera dall’inizio del 2015, la metà lo ha fatto varcando il confine ticinese. A dirlo le statistiche elaborate in questi giorni dall’Amministrazione federale delle dogane. Nello specifico, da gennaio a luglio ne sono arrivati 13’168 di cui la metà proveniente dall’Italia. Chi entra illegalmente dalla frontiera elvetica sud, 3…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Confederazione ha deciso di schierare una task force per contrastare il fenomeno dei passatori. Il primo nucleo sarà attivo da settembre a Chiasso, sotto il cappello della Polizia cantonale ticinese. Avrà compiti investigativi e collaborerà con le autorità italiane. Il dramma dei cadaveri di clandestini ritrovati in un furgone abbandonato in Austria, ha ricordato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il settimanale di approfondimento della Radiotelevisione svizzera, Falò, ha dedicato la scorsa puntata alla questione immigrazione, incentrandola sul tema dei passatori, coloro i quali, dunque, lucrano sulla disperazione deli immigrati clandestini. falò intro Due i servizi proposti, il primo, realizzato lungo il confine, incentrato sui passatori che gestiscono il traffico di clandestini tra Italia e…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.