Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo il pesante lockdown un'attività su due è a rischio nell'Enclave. Il comitato civico punta su hi-tech e turismo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Roma versa i soldi per pagare i debiti con la Svizzera. La Lombardia chiede il rimborso di 87 milioni versati per accedere alla sanità svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sorpresa a Berna per la decisione del governo italiano. Non è affatto scontato che anche Berna intenda aprire i valichi il 3 giugno.
Mentre la montagna riapre in Svizzera, in Italia aspetta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono molte le incognite legate alle conseguenze del coronavirus con cui si confrontano i rifugi alpini, in Italia e in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La ministra Keller-Sutter prende atto della decisione unilaterale di Roma e insiste sulla necessità di coordinarsi. Colloqui Berna-Roma in settimana.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Può passare chi ha una relazione sentimentale, dei parenti, una casa, un orto o animali oltre frontiera. Nessun cambiamento per ora con l'Italia.
Visita ai familiari oltre confine? Sì di Montecitorio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per gli italiani residenti all'estero con familiari nella Penisola si apre uno spiraglio. Ma spetterà al governo attuare l'indicazione dei deputati.
Svizzera verso l’apertura delle frontiere, ma per ora non con l’Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le frontiere con Germania, Francia e Austria saranno riaperte dal 15 giugno: lo ha indicato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (Dfgp).
Posso passare la frontiera? Le differenze tra Italia e Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Attraversare i valichi doganali italo-svizzeri in questo periodo è un'impresa. Ma Berna concede qualche diritto.