La televisione svizzera per l’Italia

La circolazione dei treni tra Briga e Domodossola rimarrà normale

orologio in una stazione
In un primo tempo era stata annunciata la soppressione di 38 collegamenti settimanali. © Keystone / Christian Beutler

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti italiano ha prorogato di un anno l'autorizzazione che permette a certi treni di circolare sulla linea del Sempione.

In zona Cesarini, Roma ha ritardato di un anno la scadenza per l’attuazione delle nuove misure di protezione antincendio per le gallerie ferroviarie.

Un’autorizzazione in questo senso del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti italiano è pervenuta domenica alle FFS, ha confermato una portavoce della compagnia ferroviaria. Il termine di attuazione della nuova normativa di protezione antincendio per il transito nelle gallerie più lunghe è stato prorogato al 31 dicembre 2024.

Tuttavia, i treni tra l’Alto Vallese e Domodossola non torneranno a circolare normalmente già fin da domani, primo gennaio, ha dichiarato la portavoce: sarà necessario qualche giorno per ripristinare il servizio a pieno regime. È probabile che ciò avvenga entro la prossima settimana.

Venerdì scorso le FFS avevano annunciato che 38 dei 316 collegamenti settimanali attuali (Intercity e Interregio) tra Domodossola e Briga sarebbero stati temporaneamente soppressi a partire dal 1° gennaio 2024 a causa della mancata autorizzazione da parte dell’Italia.

Altri sviluppi


Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR