Navigation

Frontalieri, si torna a discutere

tvsvizzera

La prossima settimana prossima Svizzera e Italia riprenderanno a discutere, con l'obiettivo di un'intesa da raggiungere entro l'estate

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 marzo 2015 - 21:40

Le trattative a livello tecnico tra Svizzera e Italia ricominciano la settimana prossima. È quanto è emerso da un incontro che si è tenuto nel tardo pomeriggio al Bernerhof, sede del Dipartimento federale delle finanze, al quale hanno partecipato la deputazione ticinese a Berna, il negoziatore dell'accordo italo-svizzero Jacques De Watteville e la consigliera federale Eveline Widmer Schlumpf.

L'obbiettivo, ha spiegato la ministra delle finanze al termine della riunione, è raggiungere un'intesa entro l'estate per il capitolo dell'imposizione dei frontalieri, in modo da poterla far approvare dal parlamento entro il 2016.

Dal punto di vista dei risultati si punta a confermare l'imposizione al 70% in Svizzera e al 30% in Italia. Secondo Eveline Widmer Schlumpf è un obbiettivo realistico ed anche un buon risultato per rapporto ad altre convenzioni bilaterali sul frontalierato stipulate dalla Svizzera.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.