La televisione svizzera per l’Italia

Frontaliere ruba due chili di oro da una fonderia svizzera, li nascondeva nei rasta

mucchio di perline d'oro
Keystone-SDA

L'operaio è riuscito a evitare il metal detector perché non veniva passato all'altezza della testa. È stato incastrato da un controllo casuale della polizia italiana.

Rubava pezzi e lamine d’oro dalla fonderia in cui lavorava, nascondendoli nei dreadlocks molto lunghi, eludendo così il controllo con il metal detector che non veniva passato all’altezza della testa.

Negli ultimi 12 mesi, un operaio italiano di 38 anni avrebbe così rubato quasi due chili di oro rivendendoli a compro oro per 150’000 euro.

Altri sviluppi

A incastrare il furbo frontaliere è stato un controllo effettuato dai poliziotti del commissariato Rho-Pero che stavano infatti ispezionando un negozio compro-oro della zona e vi hanno trovato l’uomo, residente in un’altra provincia lombarda, che non è riuscito a spiegare perché si trovasse lì e, poco dopo, ha consegnato agli agenti una lamina di oro grezzo, di circa 250 grammi di oro da 24 carati, per un valore di circa 23’000 euro.

L’uomo ha raccontato di averlo rubato in una fonderia svizzera dove lavorava fino allo scorso gennaio. In casa sua gli agenti hanno trovato altri pezzi di oro grezzo, sempre rubati dalla stessa fonderia del Mendrisiotto.

L’uomo ha quindi descritto le modalità con cui portava via gli oggetti preziosi: all’uscita dalla fonderia, dove avveniva un controllo con i metal detector, inseriva pezzi e lamine di oro grezzo nei suoi lunghi capelli rasta. Così aveva fatto per un anno. 

Attualità

turbina eolica

Altri sviluppi

Depositate due iniziative per frenare l’eolico

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Associazione per la protezione della natura e la democrazia ha depositato oggi due iniziative per frenare l'espansione dei parchi eolici. Oltre 110'000 firme sono state raccolte per ogni testo.

Di più Depositate due iniziative per frenare l’eolico
albero sradicato a comano

Altri sviluppi

Il Maltempo nel Luganese causa danni e disagi

Questo contenuto è stato pubblicato al Un violento temporale ha colpito il Luganese giovedì pomeriggio, accompagnato da grandine e forti raffiche di vento, causando disagi al traffico e danni in diverse località.

Di più Il Maltempo nel Luganese causa danni e disagi
tre persone al confine tra thailandia e cambogia

Altri sviluppi

Alta tensione Thailandia-Cambogia con scontri e morti

Questo contenuto è stato pubblicato al È alta tensione tra Thailandia e Cambogia. Oltre a declassare le loro relazioni diplomatiche in una significativa escalation della crisi sui confini contesi, le ultime ore hanno visto lo scontro a fuoco tra i rispettivi eserciti alla frontiera.

Di più Alta tensione Thailandia-Cambogia con scontri e morti
capsule di nespresso

Altri sviluppi

Nestlé corre ai ripari: “Faremo più test sul gusto dei prodotti”

Questo contenuto è stato pubblicato al Confrontata con una stagnazione dei volumi di vendita, Nestlé punta a riconquistare i consumatori: "torneremo a fare più test relativi al gusto dei nostri prodotti", hanno promesso i vertici.

Di più Nestlé corre ai ripari: “Faremo più test sul gusto dei prodotti”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR