Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’omaggio del Ticino a Lara Gut
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ticino ha reso omaggio alla campionessa che ha riportato in terra elvetica la coppa del mondo di sci femminile. In mattinata Lara Gut è stata ricevuta al Palazzo delle Orsoline a Bellinzona dal governo cantonale. Ma i festeggiamenti veri e propri erano previsti al Palazzo dei Congressi di Lugano dove i fan della campionessa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da ieri un’altra ticinese ha nel suo palmarès una coppa del mondo di sci. Lara Gut, complice l’infortunio di Lindsey Vonn, si è infatti aggiudicata matematicamente il trofeo mondiale con 4 gare d’anticipo. Ma il rapporto della sciatrice ticinese, vanto della nazionale rossocrociata, con la sua terra non è sempre stato lineare. Per questo abbiamo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha fatto tappa in Ticino sulle nevi di Airolo, il Gran Prix Migros, la più importante competizione di sci alpino a livello europeo aperta a tutti i giovani fra gli 8 e 16 anni. Il motto della manifestazione rispecchia lo spirito decoubertiano: importante è partecipare, anche se poi la presenza del cronometro stimola a dare…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.