Navigation

Beltraminelli "La nostra presenza era importante"

Oggi al Padiglione svizzero, di scena l'economia ticinese

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ottobre 2015

Ultima tappa del Ticino all'Expo di Milano. Una tappa nel segno dell'economia, protagonista venerdì al Padiglione svizzero dell'evento che chiude la serie delle giornate ticinesi.

Un'occasione per tracciare un bilancio con gli attori del mondo economico ed imprenditoriale, che hanno sostenuto anche finanziariamente la presenza del Ticino all'esposizione universale.

"Effetti diretti non ce ne sono stati. Ma noi non cercavamo un ritorno immediato per le aziende. Abbiamo solo voluto evitare di fare un brutta figura", ricorda oggi Luca Albertoni, direttore della Camera di commercio.

"Ci sono imprenditori e aziende che hanno approfittato di Expo per incontrare clienti e fornitori", afferma da parte sua il direttore dell'Associazione industrie ticinesi Stefano Modenini.

"Moltissimi ticinesi sono andati ad Expo e hanno apprezzato il Padiglione svizzero. Già solo questo dimostra che la nostra presenza era importante", taglia corto il direttore del Dipartimento Sanità e Scocialità Paolo Beltraminelli.

RSI/NEWSLink esterno/CSI/redMM

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.