Quarantena, si passa da dieci a sette giorni
La diffusione della variante Omicron in Svizzera e l'aumento dei contagi sta mettendo sotto pressione diversi settori lavorativi, costretti a fare i conti con la penuria di personale.
Per questo, l'Ufficio federale della sanità pubblica hadato via libera ai cantoni ad accorciare il periodo della quarantena da 10 a 7 giorni (mentre l'isolamento resta di 10).
Sia il Ticino sia i cantoni romandi sono favorevoli a una decisione di questo tipo, secondo quanto ha riferito Jacques Gerber, presidente della Conferenza latina degli affari sanitari e sociali, in un'intervista ai colleghi svizzero francesi della RTS. La misura permetterà di scongiurare una carenza di personale in settori delicati quali la sanità e la pubblica sicurezza, ha sottolineato Gerber.
Nessun altra decisione in merito alla pandemia è stata presa da Berna: il Governo prende atto dell'aumento dei nuovi contagi, ma non introduce nuovi provvedimenti. Anche se, ha comunicato l'Ufficio federale della sanità pubblica, altre misure sono pronte nel caso in cui la situazione peggiorasse.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.