Navigation

Giovani parlanti italiano crescono

Una partecipante prende appunti. RSI-SWI

Per il quarto anno consecutivo, decine di giovani svizzero-tedeschi, svizzero-francesi e romanci trascorrono una vacanza di studio e sport a sud delle Alpi, per conoscere il territorio e imparare la lingua nell'ambito di un progetto lanciato nel 2016 grazie a una raccolta fondi dei FrontaliersLink esterno.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 luglio 2019
tvsvizzera.it/ri con RSI (Quotidiano del 25.07.2019)

I corsi di lingua di ItaliandoLink esterno impegnano i giovani la mattina. Le attività sportive e quelle culturali il pomeriggio.

Quest'anno si sono iscritti 160 giovani tra i 14 e i 17 anni, che si aggiungono agli oltre 500 delle scorse edizioniLink esterno. L'idea è che, oltre a imparare a cavarsela con la lingua di Dante, diventino ambasciatori dell'italianità, grazie all'esperienza positiva associata allo studio vero e proprio.

Contenuto esterno

La quota di iscrizione, 250 franchi, è accessibile anche alle famiglie meno abbienti grazie a un finanziamento dell'Ufficio federale della cultura UFCLink esterno, che ha riconosciuto il valore del progetto.

Contenuto esterno


+ La pagina di 'Italiando'Link esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.