Navigation

Coronavirus nella Storia, il museo di Lucerna si porta avanti con il lavoro

La pandemia di coronavirus è un periodo che passerà alla Storia e che è importante documentare per le future generazioni. Lo sa bene il Museo Storico di Lucerna ha lanciato un appello affinché la popolazione aiuti nella raccolta di oggetti rappresentativi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 aprile 2020
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 15.04.2020)
Contenuto esterno

Il virus è invisibile ad occhio nudo, ma così non sono gli oggetti creati a causa sua: i cartelloni delle autorità, le lettere che i bambini scrivono ai nonni, o altri oggetti creati perché in questo momento siamo tutti a casa.

Il Museo Storico di Lucerna ritiene che rischiano di scomparire dopo la crisi. Un motivo in più per raccoglierli al fine di documentare questo particolare periodo per le future generazioni.

È stato dunque chiesto alla popolazione di inviare le foto di oggetti rappresentativi del cambiamento della loro vita quotidiana, "testimonianze dell'insolito periodo che stiamo vivendo".

 L'intenzione e quella di selezionarne e raccoglierne un certo numero per creare in futuro una collezione che permetta di ricordare meglio il tempo del coronavirus. Il Museo sta inoltre preparando anche un'esposizione digitale.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.