Passa anche dalla frutta secca la lotta contro i tumori
L'amminoacido Arginina, secondo una ricerca condotta anche dall'IRB di Bellinzona, rafforza le difese immunitarie
Questo contenuto è stato pubblicato il 13 ottobre 2016 - 20:23Un aminoacido contenuto nella frutta secca e nei legumi, l'Arginina, rafforza le difese immunitarie contro i tumori. È quanto rivela uno studio condotto dall'Istituto di ricerche biomediche (IRB) di Bellinzona, in collaborazione con il politecnico di Zurigo e l'Istituto Max Planck di Monaco.
Dall'indagine è emerso che le cellule T, consacrate alla difesa dell'organismo da virus, batteri e tumori, hanno al loro interno un sensore per l'Arginina e che alte concentrazioni di questo amminoacido rafforzano le cellule.
Naturalmente questa tesi dovrà avere ulteriori conferme a sperimentale e ci vorranno comunque ancora molti anni per eventualmente mettere a punto terapie efficaci.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!