Navigation

Covid, Berna non decide, i cantoni accelerano

Gaetan Bally

Nonostante l'incremento dei contagi in Svizzera il governo federale non ha preso nessuna decisione particolare nella sua consueta seduta di mercoledì.

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 ottobre 2020 minuti
tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 14.10.2020)

Novità potrebbero però giungere dall'incontro di giovedì mattina dell'esecutivo, nel quale il ministro Guy Parmelin si trova in quarantena a titolo precauzionale, con i rappresentanti dei cantoni con i quali potrebbero essere concordati provvedimenti per circoscrivere la diffusione del coronavirus.

Intanto però a Ginevra sono state adottate ulteriori restrizioni valide fino al 16 novembre. Gli assembramenti in luoghi pubblici non potranno superare il numero di cinque persone mentre gli eventi privati (matrimoni, ricorrenze e altre cerimonie) saranno consentiti fino a un massimo di cento partecipanti. Annullate anche tutte le gite scolastiche superiori a un giorno per medie e medie-superiori, come spiega il servizio del TG:

Contenuto esterno

Tra le regioni in cui preoccupa di più l'evoluzione della pandemia c'è la Svizzera Centrale. A Svitto il numero di infezioni è in vorticosa ascesa da dieci giorni e il 30-40 per cento dei test effettuati danno esito positivo e l'ospedale cantonale è sull'orlo del collasso.

Da venerdì nel cantone primitivo è obbligatorio l'uso della mascherina nei negozi e in altri luoghi pubblici ma per i responsabili sanitari le autorità cantonali avrebbero reagito tardivamente e in modo incoerente all'aumento dei contagi.

Il servizio del TG:

Contenuto esterno

Dal canto suo il governo zurighese ha esteso l'obbligo della protezione del viso nei bar e ristoranti dove non si consuma ai tavoli, nelle discoteche e nelle manifestazioni con più di 30 persone.

tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 14.10.2020)

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?