Navigation

Padroncini e distaccati, clima sempre teso

In Ticino, nel 2014, le giornate lavorate sono diminuite del 9%, ma verificare in modo certo e completo che non ci siano infrazioni resta molto difficile

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 aprile 2015 - 21:58

Su padroncini e distaccati, la situazione resta tesa: a dirlo, nell'annuale conferenza di bilancio, è l'Associazione interprofessionale di controllo. Nel 2014, le giornate lavorate sono diminuite del 9%, ma le preoccupazioni per il futuro, non mancano.

Il Ticino, con 6170, è il secondo cantone per numero di notifiche dopo Zurigo. L'Aic è riuscita a controllarne il 30% circa, oltre 2'200, ciò che ha portato ad accertare 726 infrazioni. Ma al di là dei numeri, è il quadro politico, legislativo e del lavoro reale a preoccupare.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.