Navigation

Nobel per la chimica a tre studiosi del DNA

Premiati lo svedese Tomas Lindahl, lo statunitense Paul Modrich e il turco Aziz Sanciar: il loro lavoro apre la strada a nuove cure contro il cancro

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 ottobre 2015 minuti

Il premio Nobel per la chimica di quest'anno è stato assegnato congiuntamente allo svedese Tomas Lindahl, allo statunitense Paul Modrich e al turco Aziz Sanciar per i loro studi sui meccanismi di riparazione del DNA.

Il comitato per l'assegnazione del Nobel ha premiato il loro lavoro perché "ha fornito conoscenze fondamentali su come funziona una cellula aprendo la strada allo sviluppo di nuove cure contro il cancro."

I tre avrebbero messo insieme una sorta di "cassetta degli attrezzi" per riparare il DNA. Lindahl ha scoperto come le cellule correggono gli errori dovuti a basi mancanti, Modrich come rimediano a duplicazioni errate mentre Sanciar ha mappato il meccanismo utilizzato dalle cellule per riparare il DNA danneggiato dalle radiazioni ultraviolette.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?