Navigation

Uno svizzero alla Filarmonica della Scala

Dal primo giugno, il direttore di LuganoMusica Etienne Reymond è anche direttore artistico della Filarmonica della Scala di Milano.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 giugno 2021 minuti
Claudio Moschin

All'Orchestra Filarmonica della Scala mancava dal 2017 una figura: quella del direttore artistico, che è in pratica colui che detta le linee generali della stagione concertistica di questa orchestra fondata nel 1982. Orchestra che non solo riunisce musicisti dell'Orchestra ufficiale del Teatro milanese che svolgono attività autonoma, ma che anche è protagonista di centinaia, anzi migliaia, di concerti fuori sede.

Il nuovo direttore è uno svizzero, si chiama Etienne Reymond, è stato segretario artistico e membro del direttorio dell'Orchestra Tonhalle di Zurigo ed è anche già direttore generale e artistico della Stagione LuganoMusica del LAC di Lugano. Un incarico prestigioso e importante, perché si tratta di  far ripartire i concerti al Teatro alla Scala, e organizzare eventuali tournée dopo la forzata interruzione dovuta alla pandemia. Claudio Moschin ha incontrato nel suo primo giorno nel teatro milanese proprio Etienne Reymond, e anche il maestro Riccardo Chailly, direttore principale proprio della Filarmonica.


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?