Navigation

Lega Araba, sì alla forza militare unificata

Lo scopo è contrastare il terrorismo, ma soprattutto bloccare l'influenza sciita in Medio Oriente; intanto nello Yemen i raid proseguiranno a oltranza

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 marzo 2015 - 21:15

Annuncio storico al vertice della Lega Araba Sharm el Sheik, in Egitto: i 22 paesi membri si sono accordati sulla creazione di una forza militare panaraba unificata, come mai era successo in passato se si esclude quella istituita oltre 40 anni fa per la guerra del Kippur contro Israele.

Lo scopo, oggi, è contrastare il terrorismo ma soprattutto di bloccare l'influenza sciita in tutto il Medio Oriente. Un passo che potrebbe essere stato accelerato dalla drammatica situazione nello Yemen, dove -è già stato annunciato- i raid proseguiranno a oltranza. Meno chiaro è invece quando e se scatteranno operazioni di terra.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.