La televisione svizzera per l’Italia

Le immagini della strage di Bucha

L'inviato della Radiotelevisione svizzera Rts Sébastien Faure, giunto nella cittadina a poche decine di chilometri da Kiev, teatro negli scorsi giorni del massacro di civili, ha documentato gli orrori di questa guerra.

Contenuto esterno

Sulle responsabilità della strage si stanno scontrando le diplomazie russa e occidentali. Per Mosca le decine di cadaveri di cui sono disseminate le strade e le fosse comuni della zona sono solo una messa in scena e una macchinazione della propaganda ucraina.

Di tutt’altra opinione Kiev e le cancellerie occidentali, che attribuiscono tutta la responsabilità alle truppe russe in ritirata dalla regione e minacciano una stretta ulteriore delle sanzioni contro la Russia.

Il resoconto di Sébastien Faure, che ha visto con i propri occhi i corpi di uomini in abiti civili con i polsi legati, freddati con un colpo in testa e che ha raccolto le testimonianze della gente locale sulla mattanza.

“Quando sono arrivato lungo la strada Yabulanka, era piena di cadaveri, le auto facevano lo slalom tra i corpi, c’era un pedone sul marciapiede, un ciclista sotto la sua bicicletta, una scena agghiacciante”, dice il reporter elvetico.

“Sono arrivato anche in una casa colonica, ero con la mia troupe. Nello scantinato c’erano cinque uomini vestiti in abiti civili: erano stati uccisi, tutti e cinque avevano le mani legate dietro la schiena”, dice Sébastien Faure.

Delle responsabilità del massacro che è costato la vita a circa 400 persone dovranno occuparsi ora le corti di giustizia e le organizzazioni internazionali, chiamate a fare completa luce su questo sconcertante episodio.

Contenuto esterno

Il servizio della Rts da Bucha.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR