Le detective dell'arte
I pigmenti, le crepe, la composizione,... sono molti gli elementi che possono essere studiati per autenticare un quadro. L'incontro con due professioniste.
Questo contenuto è stato pubblicato il 24 gennaio 2023
minuti
Quando un collezionista o un museo compra o vende un quadro, si tratta di una transazione in cui possono girare parecchi soldi. Più il valore sale, più autenticità del dipinto diventa importante. Può dunque essere necessario rivolgersi a Isabelle Santoro e Aurélia Chevalier, due autentiche Sherlock Holmes dell’arte.
"I clienti spesso tengono al loro dipinto e sperano sia autentico, diventa quindi difficili dir loro la verità", racconta Santoro.
La RSI le ha incontrate a Ginevra a pochi giorni dalla rassegna Artgenève che si terrà dal 26 al 29 gennaio.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.