La televisione svizzera per l’Italia

Investimenti miliardari per la rete in fibra ottica nelle regioni rurali svizzere

Installazione di cavi in fibra ottica nelle regioni rurali della Svizzera
Il Consiglio federale è preoccupato per un potenziale "divario digitale" nelle regioni scarsamente popolate della Svizzera. Keystone / Carlo Reguzzi

Il progetto del Governo svizzero per espandere l'accesso a Internet ultraveloce nelle regioni remote dovrebbe costare tra 3,7 e 6 miliardi di franchi svizzeri.

L’obiettivo è garantire una velocità di connessione minima di un gigabit al secondo nelle regioni remote del Paese, per evitare che siano svantaggiate da una velocità ridotta di Internet.

Secondo Swisscom e Sunrise, i principali operatori di telecomunicazioni del Paese, circa l’80% delle famiglie e delle aziende ha già accesso a Internet ultraveloce. Tuttavia, un rapporto del Consiglio federale sottolinea che i fornitori privati estenderanno le loro reti ad alta velocità solo nelle regioni in cui è finanziariamente conveniente. Per affrontare questa sfida, il governo intende dotare il 70-80% delle abitazioni di fibra ottica entro il 2030.

+ Rete in fibra ottica: battuta d’arresto del tribunale per Swisscom

Il Consiglio federale è preoccupato per il potenziale “divario digitale” nelle regioni scarsamente popolate e mira a mitigarlo. Tuttavia, il rapporto dell’istituto tedesco WIK, commissionato dal governo svizzero, indica che è improbabile che questi investimenti producano profitti nel 75% dei casi. Pertanto, si raccomanda di sovvenzionare l’espansione della rete con 3,8 miliardi di franchi.

+Gli standard della fibra ottica semplificano il collegamento in rete

Il progetto svizzero di collegare le regioni remote alla rete Internet ad alta velocità è stato oggetto di discussione per diversi anni. Nel 2012, l’allora presidente della Commissione federale delle comunicazioni (ComCom), Marc Furrer, aveva dichiarato: “Per quelle zone, ci sono due domande: in primo luogo, c’è una tecnologia più economica – via cavo o mobile – in grado di fornire una maggiore larghezza di banda. E poi: chi paga per portarcela? È una questione politica legata all’obbligo di servizio universale”.

Attualità

scultura Grande tete mince' di Alberto Giacometti

Altri sviluppi

Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s

Questo contenuto è stato pubblicato al Annunciata come star della vendita all'asta di Sotheby's a New York, la scultura "Grande tête mince" non ha trovato compratori martedì 13 maggio a New York.

Di più Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s
auto e cartello della polizia

Altri sviluppi

Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì intorno alle ore 14:00, un intervento della polizia nel quartiere Les Pâquis di Ginevra si è concluso con la morte di un uomo, colpito da quattro proiettili esplosi da un agente.

Di più Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto
all'interno del kunsthaus di zurigo

Altri sviluppi

30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al L'erede di Amag, Martin Haefner, donerà 30 milioni di franchi al Kunsthaus di Zurigo per creare una nuova fondazione destinata all'organizzazione di mostre di "fama internazionale".

Di più 30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo
facciata palazzo credit suisse

Altri sviluppi

Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima

Questo contenuto è stato pubblicato al La riduzione o l'annullamento dei bonus disposti dal Dipartimento federale delle finanze (DFF) per i tre massimi livelli di Credit Suisse era illegittima. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso congiunto di dodici parti interessate.

Di più Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima
persona al lavoro davanti a pc portatile

Altri sviluppi

Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Per i lavoratori svizzeri l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio: è la conclusione di uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l'istituto di ricerca Gfs-zürich.

Di più Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera
fiori, candele e peluche su un prato

Altri sviluppi

Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”

Questo contenuto è stato pubblicato al La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.

Di più Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
palazzo sede amministrativa migros

Altri sviluppi

Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.

Di più Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR