Navigation

Il maltempo accomuna Italia e Svizzera

tvsvizzera

Due morti vicino a Lugano (video) Danni in buona parte della penisola. Il maltempo dovrebbe raggiungere l'apice in queste ore verso sera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 novembre 2014 - 16:53

Dal Piemonte alla Sicilia, dalla Toscana al Lazio, dal Trentino alla Sardegna, senza dimenticare l'acqua alta a Venezia. L'italia è vittima delle piogge torrenziali.

Il punto della situazione a mezzogiorno di giovedì

Il peggio è previsto per questo il pomeriggio di giovedì, ma il maltempo ha già fatto due vittime in SvizzeraLink esterno, nel Canton Ticino, e disagi si sono avuti quasi in tutta Italia. Come noto una donna e sua figlia di tre anni sono morte per una frana che ha travolto la loro casa a Bombinasco nel Malcantone.

Migliora la situazione a Carrara dove gran parte degli sfollati di mercoledì hanno potuto far ritorno a casa per la notte, mentre le piogge hanno provocato allagamenti e frane in Trentino-Alto Adige e nel resto del nordest, in Calabria, in Toscana e in Liguria. A Roma, nella notte, la Protezione Civile ha svolto una dozzina di interventi ma la situazione è poi peggiorata nel corso della mattinata, e per il pomeriggio di giovedì, è previsto un netto peggioramento, con il rischio di una "bomba d'acqua".

L'allerta è massima nel Lazio, in Sicilia, in Calabria e nel Nordest, dove è atteso nelle prossime ore un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo con precipitazioni, nubifragi e temporali. Tutti i fiumi nelle zone indicate sono sotto osservazione, e in Friuli hanno già superato il livello di guardia.

A Roma, durante la mattinata di giovedì, forti piogge si sono alternate a schiarite. Durante un nubifragio sono state chiuse quattro stazioni della metro A, allagamenti hanno interessato diverse zone della città e numerosi sottopassi sono stati chiusi. Alcune auto sono rimaste bloccate dall'acqua, all'Eur e in zona Appia. Rallentamenti hanno interessato il Grande raccordo anulare.

All'aeroporto di Fiumicino la situazione è al momento regolare. E sotto la pioggia, un'ambulanza del 118 ha soccorso una ragazza di 22 anni colta dalle doglie del parto in auto, in un'area di servizio alle porte di Roma. Poco dopo, in ambulanza, è nata una bimba. Madre e figlia stanno bene e sono state portare all'ospedale di Tivoli.

Roma ansa

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.