Navigation

Gli stranieri del Lugano

Un campionato interessante e competitivo, un ambiente più rilassato. È il ritratto del calcio svizzero che emerge dai racconti degli italiani che hanno indossato o indossano la maglia dell’FC Lugano.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 febbraio 2017 - 12:09

Meno attenzione mediatica. È forse una delle principali ragioni per le quali l’ambiente del calcio in Svizzera è apprezzato dai giocatori provenienti dall’Italia, secondo Andrea Manzo. “Qui lo sport principale è l’hockey, il calcio è un divertimento”, spiega l’ex allenatore dell’FC Lugano.

Ciò non significa che giocare nella Confederazione non sia stimolante. Manzo sottolinea come le squadre sono sempre più competitive e il campionato è in continuo sviluppo.

“Il calcio in Svizzera non va preso sotto gamba”, gli fa eco il difensore Orlando Urbano, ex giocatore del Como che dice di trovarsi molto bene nel Lugano, in particolare grazie al pubblico. “Tra la tifoseria e i giocatori si è formato negli ultimi anni un ambiente famigliare”, racconta il difensore.

C’è anche chi, come il portiere Francesco Russo, è rimasto deluso dal calcio italiano e ha trovato in Svizzera le opportunità che gli sono mancate in patria.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.