Navigation

Kubilay Türkyilmaz raccontato da Amanda Sandrelli

Amanda Sandrelli è la madre di Kubilay Türkyilmaz. Da martedì prossimo al Teatro Sociale di Bellinzona quattro donne racconteranno la vicenda umana del calciatore ticinese, leggenda del pallone in Svizzera. Una produzione che non parla solo di sport.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 gennaio 2017 - 19:53
tvsvizzera.it/ZZ con RSI (Quotidiano del 13.01.2017)
Contenuto esterno


Dalla porte dei garage del quartiere allo stadio di Wembley, in un periodo dove non era facile indossare la maglia rossocrociata con un cognome come il suo. La storia di Kubilay Türkyilmaz verrà raccontata a partire dal prossimo 17 gennaio al Teatro sociale di Bellinzona nello spettacolo “Kubi”Link esterno, diretto da Flavio Stroppini e Monica de Benedictis.

A parlare della vita del calciatore saranno quatto donne, fra cui la madre di Kubilay, interpretata da Amanda Sandrelli.

“Fra un gol e una ricetta, una chiacchiera e un aneddoto, si parla di calcio per toccare diversi temi a carattere sociale che, con la figura di Türkyilmaz, sono in relazione: le migrazioni, l’integrazione, il disagio giovanile, il razzismo, le disparità sociali, il bisogno di riscatto attraverso lo sport”, si legge sito del teatro. 


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.