La televisione svizzera per l’Italia
Storie sul confine

La frontiera raccontata da chi la vive

Esperienze concrete di vita reale e storie personali per cercare di comprendere, da una prospettiva inedita, il fenomeno del frontalierato in Ticino. La serie “FronteRetro: storie sul confine” prodotta da The Italy Diaries è un progetto videogiornalistico dedicato a chi ha nel proprio orizzonte quotidiano il confine tra Italia e Svizzera.

Ritratti e approfondimenti che spiegano la ricchezza e l’intensità di un continuo scambio culturale, sociale ed economico che alcuni ora vogliono interrompere, o per lo meno, penalizzare. L’evocazione dei muri, che per secoli sono stati una finzione politica contingente, contraddice la storia e il comune sentire delle genti insubriche.

Il confine, insomma, è una linea immaginaria che separa, ma non sempre divide. “FronteRetro” presenta storie personali al di là della politica di chi ogni giorno attraversa la frontiera per andare a lavorare, di chi ha passato la vita a studiarla, chi a sorvegliarla, di chi ha cercato e trovato una nuova vita. Due Stati, due popoli, una lingua, tante storie quotidiane.

Scoprite tutte le nostre ‘storie sul confine’ nel carosello che trovate in fondo all’articolo.



Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR