Navigation

Storie sul confine

La frontiera raccontata da chi la vive

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 gennaio 2017 minuti
tvsvizzera.it/spal

Esperienze concrete di vita reale e storie personali per cercare di comprendere, da una prospettiva inedita, il fenomeno del frontalierato in Ticino. La serie “FronteRetro: storie sul confine” prodotta da The Italy Diaries è un progetto videogiornalistico dedicato a chi ha nel proprio orizzonte quotidiano il confine tra Italia e Svizzera.

Ritratti e approfondimenti che spiegano la ricchezza e l’intensità di un continuo scambio culturale, sociale ed economico che alcuni ora vogliono interrompere, o per lo meno, penalizzare. L’evocazione dei muri, che per secoli sono stati una finzione politica contingente, contraddice la storia e il comune sentire delle genti insubriche.

Il confine, insomma, è una linea immaginaria che separa, ma non sempre divide. “FronteRetro” presenta storie personali al di là della politica di chi ogni giorno attraversa la frontiera per andare a lavorare, di chi ha passato la vita a studiarla, chi a sorvegliarla, di chi ha cercato e trovato una nuova vita. Due Stati, due popoli, una lingua, tante storie quotidiane.

Scoprite tutte le nostre 'storie sul confine' nel carosello che trovate in fondo all'articolo.



Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?