La televisione svizzera per l’Italia

Dopo la Coppa Spengler, anche Adelboden e Wengen?

spettatori con bandiere svizzere
La discesa maschile di Wengen (nell'immagine l'ultima edizione prima dello scoppio della pandemia) è uno degli appuntamenti imprescindibili della stagione sciistica. Keystone / Peter Klaunzer

Il tradizionale appuntamento di Davos per gli appassionati di hockey su ghiaccio è stato annullato a causa della pandemia. Ora si teme anche per le gare di sci di Adelboden e Wengen.

Gli organizzatori del popolare torneo di hockey, che sarebbe dovuto iniziare domenica scorsa, hanno dovuto alzare bandiera bianca dopo che la variante Omicron ha messo al tappeto dapprima l’Ambrì Piotta, poi il Team Canada e infine la squadra ospitante. Ben 17 casi sono stati registrati tra le file dell’HC Davos.

Uno scenario simile potrebbe presto presentarsi anche ad Adelboden e a Wengen, dove fa tappa la Coppa del Mondo di sci maschile. Nell’Oberland bernese sono in programma l’8 e il 9 gennaio uno slalom e un gigante (Adelboden) e il 14, 15 e 16 gennaio uno slalom e due discese (Wengen).

Per il momento le gare, tra le più attese della stagione, dovrebbero svolgersi normalmente e, contrariamente all’anno scorso, con la presenza del pubblico. Il forte incremento di casi legati alla nuova variante Omicron, anche tra gli atleti e le atlete (Lara Gut-Behrami e Mikaela Shiffrin sono ad esempio state testate positive), fanno però temere il peggio.

Il principale timore è di dover rinunciare al pubblico. Per la regione di Adelboden, ciò rappresenterebbe una perdita di circa 14 milioni di franchi, stando al presidente dell’ufficio turistico Ralph-Marc Diebold.

Gli occhi sono ora tutti puntati su Berna, che alla luce dello sviluppo dei casi dovrà decidere se imporre nuove restrizioni.

Contenuto esterno


Attualità

scultura Grande tete mince' di Alberto Giacometti

Altri sviluppi

Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s

Questo contenuto è stato pubblicato al Annunciata come star della vendita all'asta di Sotheby's a New York, la scultura "Grande tête mince" non ha trovato compratori martedì 13 maggio a New York.

Di più Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s
auto e cartello della polizia

Altri sviluppi

Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì intorno alle ore 14:00, un intervento della polizia nel quartiere Les Pâquis di Ginevra si è concluso con la morte di un uomo, colpito da quattro proiettili esplosi da un agente.

Di più Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto
all'interno del kunsthaus di zurigo

Altri sviluppi

30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al L'erede di Amag, Martin Haefner, donerà 30 milioni di franchi al Kunsthaus di Zurigo per creare una nuova fondazione destinata all'organizzazione di mostre di "fama internazionale".

Di più 30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo
facciata palazzo credit suisse

Altri sviluppi

Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima

Questo contenuto è stato pubblicato al La riduzione o l'annullamento dei bonus disposti dal Dipartimento federale delle finanze (DFF) per i tre massimi livelli di Credit Suisse era illegittima. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso congiunto di dodici parti interessate.

Di più Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima
persona al lavoro davanti a pc portatile

Altri sviluppi

Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Per i lavoratori svizzeri l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio: è la conclusione di uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l'istituto di ricerca Gfs-zürich.

Di più Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera
fiori, candele e peluche su un prato

Altri sviluppi

Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”

Questo contenuto è stato pubblicato al La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.

Di più Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
palazzo sede amministrativa migros

Altri sviluppi

Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.

Di più Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR