Il dizionario romancio sbarca sul web
È stata presentata venerdì l'edizione online del Dizionario della lingua romancia. Il sito è frutto di una digitalizzazione durata sei mesi e realizzata da un'impresa specializzata in Cina.
La quarta lingua nazionaleLink esterno svizzera ha un suo vocabolario fin dal XVI secolo. La più recente, ma non ancora completa, edizione cartacea -composta di 13 volumi- è ora disponibile su Internet.
Si possono consultareLink esterno i lemmi dalla A alla M. Non solo parole, ma anche espressioni idiomatiche e modi di dire di tutti gli idiomi (ovvero le cinque varianti regionali, cui si affianca una lingua standardizzata unitaria).
Tutto digitato due volte
Il direttore del progetto e redattore del Dicziunari Rumantsch Grischun, Ursin Lutz, considera questo nuovo repertorio sul web una pietra miliare nella storia della lingua.
Nel servizio, seguiamo Lutz in uno dei suoi viaggi a Nanchino, dove un gruppo di donne ha immesso i dati nel sistema a tempo di record. Pur non capendone una parola.
"Prima non avevo mai sentito questa lingua, ho scoperto solo adesso la sua esistenza", ammette la direttrice. "Ho sempre pensato che in Svizzera si parlasse solo tedesco."
L'impresa cinese è specializzata nella digitalizzazione di dizionari e altri volumi di consultazione. Per evitare errori, tutto è digitato due volte e il computer avverte se qualcosa non corrisponde.
Partecipa alla discussione!