La televisione svizzera per l’Italia

Da oggi Green Pass obbligatorio in Italia

uomo con barba bianca in folla che protesta. usa una mascherina a mo di manette
I no vax hanno annunciato proteste pacifiche ma si temono episodi violenti Keystone / Tino Romano

Scatta oggi, mercoledì, in Italia l’obbligo del Green Pass anche per salire a bordo di bus, aerei, navi e treni a lunga percorrenza. I cosiddetti No Green Pass hanno minacciato di bloccare le stazioni di oltre 50 città, oggi blindate per evitare problemi.

I toni assunti negli scorsi giorni sono violenti: il ministro degli esteri Di Maio, minacciato di morte, ha dichiarato che “bloccare la possibilità di muoversi vuol dire reprimere la libertà”.  Ha anche fatto sapere che ci sarà tolleranza zero per l’interruzione di trasporti pubblici, considerata reato.

Contenuto esterno

Le persone contrarie alla certificazione verde si sono date appuntamento alle 14.30, davanti alle stazioni ferroviarie di 54 città italiane per una protesta sincronizzata, da nord a sud, via Telegram, tramite il canale “Basta dittatura!”, che conta oltre 40’000 membri e il cui slogan è “Non ci fanno partire con il treno senza il passaporto della schiavitù? Allora non partirà nessuno!”

La protesta, che si vuole pacifica, si aggiunge a quelle portate avanti da sei settimane nelle piazze italiane, dove ogni sabato si riuniscono tutti coloro che non accettano le imposizioni sanitarie decise dal Governo. Governo che però è preoccupato dalla deriva aggressiva di alcuni esponenti di questo movimento, costituito da cosiddetti no vax, militanti dell’estrema destra, organizzazioni di difesa della Costituzione e semplici cittadine e cittadini. Nel fine settimana, infatti, rappresentanti della stampa hanno subito aggressioni e minacce nel corso delle manifestazioni. Minacce di cui è stato vittima anche l’infettivologo Matteo Bassetti, inseguito fin sotto casa.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR