La televisione svizzera per l’Italia

Da Lugano a Milano in 15 minuti con un velivolo elettrico

L aereo elettrico della tedesca Lilium.
L'immagine prodotta dopo la conclusione dell'accordo tra il produttore tedesco Lilium e la luganese Air-Dynamic @lilium.com

Da Lugano a Milano, ma non solo, in 15 minuti di volo. Un servizio di taxi volante che si vorrebbe operativo nel futuro prossimo nelle intenzioni della Air-Dynamic di Lugano, azienda specializzata in voli con jet privati ed elicotteri. Il mezzo però sarebbe un altro: un velivolo totalmente elettrico.

E se proprio a Milano progetti simili, anche se più interurbani, sono già ben avviati, a Lugano ci si crede altrettanto fermamente. Parliamo dei cosiddetti taxi volanti elettrici a decollo verticale: La Air-Dynamic sta muovendo già da un po’ i primi passi, come conferma la direttrice Raffaella Meledandri, incontrata nella sede presso lo scalo luganese.

“Il progetto consiste nell’acquisizione e poi gestione di un numero indicativo di cinque aerei ‘eVTOL’, questo il loro nome, ovvero un aeromobile elettrico a decollo e atterraggio verticale. Il Lilium Jet è progettato proprio per operare come un taxi in volo, quindi offre trasporti aerei urbani su richiesta, con un’attenzione molto importante all’efficienza, alla sostenibilità, che oggi è il tema principale di cui tutti ci occupiamo e ovviamente anche alla riduzione del rumore”.

Contenuto esterno

Il Lilium jet è sviluppato dall’omonima azienda tedesca ed è in concorrenza con altri velivoli simili che sono in fase di sviluppo da altre aziende. È per ora ancora solo un prototipo e il primo volo di test ufficiale è previsto nel 2024, mentre la commercializzazione nel 2026. Inizialmente avrà quattro posti, ma si pensa già un’estensione a sei.

Un nuovo tipo di velivolo fa però sorgere abbastanza naturalmente timori sulla sicurezza: “L’aeromobile è dotato di ridondanze integrate – spiega ancora Meledandri – , tra cui 30 motori e dieci pacchi batterie, oltre alla più recente tecnologia avionica dei principali fornitori mondiali. Questo significa che se una batteria o un motore ha un problema ci sono altri 29 motori o altre 9 pacchi batterie che sono a disposizione. Abbiamo quindi davvero dei livelli di sicurezza estremamente importanti”.

A livello regolatorio per ora questi mezzi ricadono sotto la normativa degli elicotteri, ma nel 2024 l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) dovrebbe introdurne una ad hoc, facilitando tutto il processo.


Attualità

Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa con il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Altri sviluppi

Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".

Di più Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter.

Altri sviluppi

Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
banconote da 100 franchi della sesta serie

Altri sviluppi

Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.

Di più Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione
treni fermi in stazione

Altri sviluppi

Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.

Di più Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
mucchio di perline d'oro

Altri sviluppi

Oro prodotto al CERN a partire dal piombo

Questo contenuto è stato pubblicato al I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.

Di più Oro prodotto al CERN a partire dal piombo
Il consigliere federale Beat Jans

Altri sviluppi

Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.

Di più Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
arcobaleno in cartone con scritta love is love

Altri sviluppi

Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.

Di più Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
montagne

Altri sviluppi

Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.

Di più Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR