La televisione svizzera per l’Italia

Viola Amherd al giuramento delle guardie svizzere in Vaticano

MIlitari e cattolici osservanti
MIlitari e cattolici osservanti © Keystone / Eda/ Pascal Lauener

Alla cerimonia che si svolgerà a Roma sabato 6 maggio parteciperà la ministra della Difesa, in rappresentanza del Governo elvetico.

Per il giuramento di 23 nuove reclute della Guardia pontificiaCollegamento esterno, provenienti da tutta la Svizzera, convergeranno nella città eterna la vicepresidente della Confederazione, Viola Amherd, i presidenti delle due Camere, Martin Candinas (Consiglio Nazionale) e Brigitte Häberli-Koller (Consiglio degli Stati) e il capo dell’esercito, Thomas Süssli.

+ Quanto è difficile trovare una guardia svizzera del PapaCollegamento esterno

Alla tradizionale cerimonia di giuramento assisteranno anche rappresentanti della politica, dell’esercito e delle comunità religiose provenienti dalla Svizzera (il Cantone ospite quest’anno è Argovia).

Incontro con Papa Bergoglio

A margine dell’evento, che si terrà nella cornice sfarzosa del Cortile di San Damaso del Palazzo Apostolico, la consigliera federale vallesana incontrerà il Pontefice e il capo della Guardia Svizzera, Christoph Graf.

I colloqui, secondo quanto indica una nota di Berna, verteranno sulle relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Santa Sede, sulla guerra in Ucraina e su questioni concernenti i cattolici svizzeri e la Guardia Svizzera Pontificia.

La delegazione elvetica visiterà poi l’Istituto Svizzero di Roma, che collabora con vari uffici dell’amministrazione federale per la promozione della cultura e della scienza svizzera.

La Guardia Svizzera Pontificia, fondata nel 1506 da Giulio II quando la fanteria elvetica si distingueva sui campi di battaglia del Vecchio Continente, è al servizio del Papa e presta servizi d’onore e di sicurezza. La data abituale del giuramento coincide con il giorno in cui 147 guardie svizzere sacrificarono la loro vita per Papa Clemente VII durante il Sacco di Roma del 1527 da parte delle milizie teutoniche al soldo dell’imperatore Carlo V.

Rapporti delicati

Benché la Svizzera e il Vaticano intrattengano relazioni diplomatiche dal 1920, l’ambasciata elvetica presso la Santa Sede è stata inaugurata solo il 19 aprile scorso. Un ritardo dovuto prima alle contese ideologiche e culturali collegate con il Kulturkampf e poi dai delicati equilibri confessionali nel Paese che sono stati all’origine della guerra civile del 1848 (Sonderbund).

Nell’annunciare la decisione nel 2021, il Governo federale aveva precisato che le relazioni tra la Confederazione e le chiese cristiane, cattolica e riformata, non cambieranno e che è garantito il pieno rispetto delle competenze federali e cantonali in materia religiosa.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR