La televisione svizzera per l’Italia

Viola Amherd al giuramento delle guardie svizzere in Vaticano

MIlitari e cattolici osservanti
MIlitari e cattolici osservanti © Keystone / Eda/ Pascal Lauener

Alla cerimonia che si svolgerà a Roma sabato 6 maggio parteciperà la ministra della Difesa, in rappresentanza del Governo elvetico.

Per il giuramento di 23 nuove reclute della Guardia pontificiaCollegamento esterno, provenienti da tutta la Svizzera, convergeranno nella città eterna la vicepresidente della Confederazione, Viola Amherd, i presidenti delle due Camere, Martin Candinas (Consiglio Nazionale) e Brigitte Häberli-Koller (Consiglio degli Stati) e il capo dell’esercito, Thomas Süssli.

+ Quanto è difficile trovare una guardia svizzera del PapaCollegamento esterno

Alla tradizionale cerimonia di giuramento assisteranno anche rappresentanti della politica, dell’esercito e delle comunità religiose provenienti dalla Svizzera (il Cantone ospite quest’anno è Argovia).

Incontro con Papa Bergoglio

A margine dell’evento, che si terrà nella cornice sfarzosa del Cortile di San Damaso del Palazzo Apostolico, la consigliera federale vallesana incontrerà il Pontefice e il capo della Guardia Svizzera, Christoph Graf.

I colloqui, secondo quanto indica una nota di Berna, verteranno sulle relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Santa Sede, sulla guerra in Ucraina e su questioni concernenti i cattolici svizzeri e la Guardia Svizzera Pontificia.

La delegazione elvetica visiterà poi l’Istituto Svizzero di Roma, che collabora con vari uffici dell’amministrazione federale per la promozione della cultura e della scienza svizzera.

La Guardia Svizzera Pontificia, fondata nel 1506 da Giulio II quando la fanteria elvetica si distingueva sui campi di battaglia del Vecchio Continente, è al servizio del Papa e presta servizi d’onore e di sicurezza. La data abituale del giuramento coincide con il giorno in cui 147 guardie svizzere sacrificarono la loro vita per Papa Clemente VII durante il Sacco di Roma del 1527 da parte delle milizie teutoniche al soldo dell’imperatore Carlo V.

Rapporti delicati

Benché la Svizzera e il Vaticano intrattengano relazioni diplomatiche dal 1920, l’ambasciata elvetica presso la Santa Sede è stata inaugurata solo il 19 aprile scorso. Un ritardo dovuto prima alle contese ideologiche e culturali collegate con il Kulturkampf e poi dai delicati equilibri confessionali nel Paese che sono stati all’origine della guerra civile del 1848 (Sonderbund).

Nell’annunciare la decisione nel 2021, il Governo federale aveva precisato che le relazioni tra la Confederazione e le chiese cristiane, cattolica e riformata, non cambieranno e che è garantito il pieno rispetto delle competenze federali e cantonali in materia religiosa.

Attualità

barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
piazza federale a berna gremita di gente

Altri sviluppi

Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.

Di più Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
felix baumgartner

Altri sviluppi

Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio

Questo contenuto è stato pubblicato al Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.

Di più Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
adolescente con felpa gialla fluffosa con scritta FUTURE

Altri sviluppi

Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.

Di più Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni
la premier Brigitte Haas

Altri sviluppi

Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.

Di più Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea
La sede sangallese di sbs

Altri sviluppi

Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.

Di più Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR