La televisione svizzera per l’Italia

Viola Amherd al giuramento delle guardie svizzere in Vaticano

MIlitari e cattolici osservanti
MIlitari e cattolici osservanti © Keystone / Eda/ Pascal Lauener

Alla cerimonia che si svolgerà a Roma sabato 6 maggio parteciperà la ministra della Difesa, in rappresentanza del Governo elvetico.

Per il giuramento di 23 nuove reclute della Guardia pontificiaCollegamento esterno, provenienti da tutta la Svizzera, convergeranno nella città eterna la vicepresidente della Confederazione, Viola Amherd, i presidenti delle due Camere, Martin Candinas (Consiglio Nazionale) e Brigitte Häberli-Koller (Consiglio degli Stati) e il capo dell’esercito, Thomas Süssli.

+ Quanto è difficile trovare una guardia svizzera del PapaCollegamento esterno

Alla tradizionale cerimonia di giuramento assisteranno anche rappresentanti della politica, dell’esercito e delle comunità religiose provenienti dalla Svizzera (il Cantone ospite quest’anno è Argovia).

Incontro con Papa Bergoglio

A margine dell’evento, che si terrà nella cornice sfarzosa del Cortile di San Damaso del Palazzo Apostolico, la consigliera federale vallesana incontrerà il Pontefice e il capo della Guardia Svizzera, Christoph Graf.

I colloqui, secondo quanto indica una nota di Berna, verteranno sulle relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Santa Sede, sulla guerra in Ucraina e su questioni concernenti i cattolici svizzeri e la Guardia Svizzera Pontificia.

La delegazione elvetica visiterà poi l’Istituto Svizzero di Roma, che collabora con vari uffici dell’amministrazione federale per la promozione della cultura e della scienza svizzera.

La Guardia Svizzera Pontificia, fondata nel 1506 da Giulio II quando la fanteria elvetica si distingueva sui campi di battaglia del Vecchio Continente, è al servizio del Papa e presta servizi d’onore e di sicurezza. La data abituale del giuramento coincide con il giorno in cui 147 guardie svizzere sacrificarono la loro vita per Papa Clemente VII durante il Sacco di Roma del 1527 da parte delle milizie teutoniche al soldo dell’imperatore Carlo V.

Rapporti delicati

Benché la Svizzera e il Vaticano intrattengano relazioni diplomatiche dal 1920, l’ambasciata elvetica presso la Santa Sede è stata inaugurata solo il 19 aprile scorso. Un ritardo dovuto prima alle contese ideologiche e culturali collegate con il Kulturkampf e poi dai delicati equilibri confessionali nel Paese che sono stati all’origine della guerra civile del 1848 (Sonderbund).

Nell’annunciare la decisione nel 2021, il Governo federale aveva precisato che le relazioni tra la Confederazione e le chiese cristiane, cattolica e riformata, non cambieranno e che è garantito il pieno rispetto delle competenze federali e cantonali in materia religiosa.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Tribunale federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.

Di più Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Cla Meier

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.

Di più “Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne
Swissmint

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".

Di più Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Temu

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".

Di più Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
risparmi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.

Di più Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR