La televisione svizzera per l’Italia

Venduti 4,5 kg di cannabis a Losanna, ma è tutto legale

Il progetto è stato lanciato lo scorso 7 dicembre.
Il progetto è stato lanciato lo scorso 7 dicembre. © Keystone / Martial Trezzini

Riscuote successo il progetto sperimentale di vendita controllata di droghe leggere denominato Cann-L nel Canton Vaud.

Il negozio nella città in riva al Lemano dove da un mese si può acquistare cannabis in modo legale ha venduto 4,5 kg della sostanza stupefacente.

“Pensiamo di aver sottratto il 5% dal mercato nero”, ha affermato il vicedirettore di Dipendenze Svizzera Frank Zobel in un’intervista diffusa al quotidiano locale 24 heures.

Quasi 320 persone sono venute a comprare cannabis nella nuova struttura, ha spiega Zobel: “In media hanno fra i 35 e i 40 anni e generalmente non fanno parte di alcun programma legato alle dipendenze”. Il tipo di cannabis più richiesto, ha continuato, è quello più forte, che contiene un tasso intorno al 15% di THC e rappresenta il 40% delle vendite.

Altri sviluppi

Già 600 prenotazioni

Oltre 600 adulti hanno già preso appuntamento per partecipare al progetto sperimentale nei prossimi mesi, ha rilevato ancora Feank Zobel.

A Losanna, il punto vendita si trova in rue du Maupas, in un quartiere conosciuto per essere frequentato da spacciatori. Essi sono ancora presenti, nonostante il (lieve) calo dello spaccio che si è stato già registrato, perché “questa prima ondata di partecipanti non si riforniva in strada – ha chiarito in proposito il dirigente di Dipendenze Svizzera – ma tramite conoscenti o produttori”.

Ma le cose potrebbero cambiare, pronosticano i promotori, in seguito a questa iniziativa. Questo progetto ha infatti lo scopo di monitorare l’evoluzione futura del mercato nero degli stupefacenti, oltre che a valutare gli effetti di una vendita a scopo non lucrativo sul comportamento dei consumatori. I partecipanti a Cann-L sono tenuti a rispondere a un questionario ogni sei mesi sui loro comportamenti.

Iniziative analoghe

L’iniziativa, dal costo di 1,7 milioni di franchi, si protrarrà per i prossimi quattro anni, dopo di che sarà effettuato un bilancio. Non si tratta comunque di un progetto isolato in Svizzera. Altre città come Basilea e Zurigo hanno a loro volta proposto la vendita controllata di cannabis in farmacia.

Nel mondo sono numerose le nazioni, tra cui alcuni Stai degli USA, in cui la vendita si sostanze stupefacenti leggere è consentita dalla legge.

Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR