La televisione svizzera per l’Italia

Vaiolo delle scimmie: dall’EMA via libera al vaccino

reparto d ospedale
Non è ancora stata decretata l'emergenza internazionale, ma i casi aumentano. Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved.

Imvanex, approvato nel 2013 contro il vaiolo “classico”, è risultato essere efficace nei primati non umani anche contro la nuova variante del virus.

Il comitato per i medicinali per uso umano dell’Agenzia europea del farmaco (EMA) ha raccomandato venerdì di estendere l’indicazione del vaccino contro il vaiolo Imvanex anche per includere l’uso per la protezione degli adulti dal vaiolo delle scimmie.

Imvanex, approvato nell’UE nel 2013 per la prevenzione del vaiolo “classico”, contiene una forma viva modificata del virus Vaccinia, correlato a quello del vaiolo.

Il comitato dell’EMA ha basato la propria raccomandazione su dati di numerosi studi sugli animali che hanno mostrato che Imvanex protegge primati non umani dal vaiolo delle scimmie. Sulla base di questi dati ha quindi deciso di estendere il suo uso agli esseri umani.

Per confermare l’efficacia del vaccino contro il vaiolo delle scimmie, l’azienda raccoglierà i dati da uno studio osservazionale che sarà condotto durante l’epidemia in corso in Europa. Il profilo di sicurezza del medicinale è favorevole, con effetti collaterali da lievi a moderati, e il comitato dell’EMA ha concluso che i benefici del medicinale sono maggiori dei rischi.

Sono finora stati registrati oltre 15’000 casi della malattia in 71 Paesi e il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) Tedros Adhanom Ghebreyesus si è detto “preoccupato” dell’aumento del numero di contagi. Spetta a lui decidere, osservando l’evolversi della situazione, se dichiarare l’emergenza di salute pubblica di portata internazionale, il più alto grado di allerta dell’OMS. Nel corso di una riunione tenutasi lo scorso 23 giugno Ghebreyesus aveva deciso di non procedere in questo senso.

Il vaiolo delle scimmie è meno pericoloso di quello classico, che è stato sradicato nel 1980. La malattia è caratterizzata da un’alta febbre seguita rapidamente da eruzioni cutanee. Spesso benigna, scompare in maniera spontanea dopo 2-3 settimane.

Negli scorsi giorni, a causa dell’incremento del numero di contagi in Europa e nel Nord America, l’Ufficio federale della sanità pubblica ha deciso di introdurre l’obbligo di annunciare i casi positivi nelle prime 24 ore dal risultato del test. la maggioranza di quelli rilevati finora nella Confederazione è nel caton Zurigo 

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti
gioelli in oro

Altri sviluppi

L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.

Di più L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR