La televisione svizzera per l’Italia

Utili in picchiata per la Posta Svizzera

Il CEO Roberto Cirillo durante la conferenza stampa.
Il CEO Roberto Cirillo durante la conferenza stampa. © Keystone / Anthony Anex

La Posta Svizzera ha realizzato l'anno scorso un utile consolidato di 295 milioni di franchi, in calo di oltre un terzo rispetto al 2021. Anche la guerra in Ucraina ha avuto un impatto sul risultato.

Considerato il difficile contesto, il CEO della Posta Svizzera Roberto Cirillo si è detto “soddisfatto” presentando i risultati oggi a Berna. “La Posta ha superato bene un anno molto impegnativo. A causa della volatilità della situazione economica e globale, nel 2022 siamo stati sottoposti a forti pressioni, sia in termini di personale (…) che di gestione”, ha dichiarato. E questo, considerando il calo nei risultati di oltre un terzo rispetto al 2021: l’utile 2022 si attesta infatti a 295 milioni di franchi.

Il servizio del TG:

Contenuto esterno

Nel dettaglio, sia il risultato operativo (Ebit) che l’utile del gruppo sono diminuiti di 157 milioni di franchi rispetto all’anno precedente, scendendo rispettivamente a 358 e 295 milioni di franchi.

L’anno è stato caratterizzato da diversi fattori inaspettati, come le conseguenze della pandemia e la guerra in Ucraina. I volumi dei pacchi e delle lettere sono entrambi diminuiti di circa il 4% rispetto all’anno precedente.

L’ex regia è comunque riuscita a generare un flusso di cassa positivo che rafforza il suo bilancio e si dice pronta ad affrontare le sfide del 2023. Discussioni sugli adeguamenti dei prezzi si terranno nel 2024 in collaborazione con Mister Prezzi, ha annunciato Cirillo.

Calo del 16% per Postfinance

Anche Postfinance ha avuto un 2022 difficile: il ramo finanziario del gigante giallo ha registrato un risultato operativo in calo del 16% a 229 milioni di franchi.
 

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR