La televisione svizzera per l’Italia

Un traffico di droga tra Mesoraca e il Ticino

panetto di cocaina
Immagine illustrativa. Keystone / Dutch Interior And Justice Minis

Un’inchiesta antimafia scattata lunedì in Italia contro la cosca di Mesoraca ha rivelato un traffico di droga dalla Calabria al Ticino. Tra gli indagati sono spuntati nomi già noti alla giustizia elvetica.

Un’inchiesta che lunedì, in Calabria, ha colpito la cosca di ‘ndrangheta di Mesoraca ha rivelato un traffico di droga dai risvolti ticinesi. Sono spuntati inoltre nomi e traffici già emersi in passato.

Il blitz è scattato lunedì mattina e nel mirino degli inquirenti, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, c’era la cosca di Mesoraca, colpita da 31 ordini di arresto. In cima all’elenco quello che è ormai, da una ventina d’anni, il capo indiscusso dalla ‘ndrina crotonese. Il suo nome era già comparso in varie inchieste legate alla Svizzera, dalla “Quatur” (partita agli inizi degli anni 2000) fino alle più recenti, come l’operazione “Stige”.

Tra gli indagati figura anche, ad esempio, il 59enne che nel 2019 la polizia federale espulse, assieme al figlio, proprio per la sua ipotizzata appartenenza alla cosca. Dalle pagine dell’Ordinanza di custodia cautelare emerge che si tratta delle stesse persone e delle stesse dinamiche già viste in passato. Un traffico di droga da Mesoraca al Ticino tra l’ottobre del 2016 e il gennaio del 2017, nascosta in derrate alimentari, a bordo dei pullman che fanno la spola tra la Calabria e la Svizzera.

Contenuto esterno

Lo stupefacente – si legge nelle carte dell’indagine italiana – finiva nelle mani di un 41enne di Crotone residente nel Luganese, che provvedeva poi alla vendita. Inoltre, tra i presunti organizzatori delle spedizioni, c’è pure un 65enne di Mesoraca che nel marzo del 2012 era già stato condannato, alle Assise Criminali di Lugano, per una vicenda analoga (un giro di oltre un chilogrammo di cocaina, portata in Ticino con identiche modalità). Tre anni e quattro mesi di carcere la pena inflittagli allora, poi confermata in Appello.

Il Ministero pubblico della Confederazione ha fatto sapere alla Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI di essere in stretto contatto con le autorità italiane. Al momento, però, non è stata aperta un’inchiesta, né avviata alcuna procedura di assistenza giudiziaria.

Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR