La televisione svizzera per l’Italia

Un podio tutto elvetico

tre atlete con bandiera svizzera sulla maglia esultano
Un podio tutto elvetico: non capitava dal 1936 Keystone / Christopher Jue

È il caso di dirlo: quella di oggi, martedì 27 luglio, è una giornata storica. Il podio olimpico del cross-country femminile di mountain bike è tutto svizzero.

Jolanda Neff, sangallese, ha vinto la medaglia d’oro, seguita dall’argento della zurighese Sina Frei e dal bronzo dell’urana Linda Indergrand. La loro vittoria porta il numero di medaglie rossocrociate a 5 e fa salire la Svizzera all’undicesimo posto dei Paesi più premiati.

Un podio tutto rossocrociato si è visto solo altre due volte nella storia delle Olimpiadi: nel 1924 e nel 1936, entrambe le volte in ginnastica. Inoltre si tratta della nona volta nella storia dei Giochi che tre donne della stessa nazione salgano insieme sul podio. L’ultima volta è capitato a Rio nel 2016 con le ostacoliste americane Brianna Rollins (oro), Nia Ali (argento) e Kristi Castlin (bronzo).

Contenuto esterno

Neff non ha potuto trattenere le lacrime sul podio, anche perché questa vittoria arriva dopo una gara su un percorso molto scivoloso (a Izu ha piovuto poche ore prima dell’inizio della corsa) e dopo che a giugno l’atleta si era rotta la mano sinistra durante la coppa del mondo di mountain bike in Austria.

Per la 28enne si tratta della prima medaglia olimpica (a Rio, cinque anni fa, era arrivata sesta), che va ad aggiungersi al titolo mondiale del 2017 e ai tre europei (nel 2015, nel 2016 e nel 2018). Per le altre due elvetiche, invece, si tratta di un primo riconoscimento internazionale.

Il servizio del Telegiornale della RSI qui sotto non può, per motivi di diritti, essere visto se vi trovate all’estero

Contenuto esterno



Attualità

logo UBS su muro di cemento

Altri sviluppi

UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.

Di più UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.

Di più Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera
schermata di un sito che offre personale

Altri sviluppi

Le aziende hanno bisogno di meno personale, dice Swissstaffing

Questo contenuto è stato pubblicato al I prestatori di personale tracciano un bilancio negativo della prima parte dell'anno: sulla scia del raffreddamento congiunturale la richiesta di manodopera è calata.

Di più Le aziende hanno bisogno di meno personale, dice Swissstaffing
scorcio alpino del parco nazionale svizzero

Altri sviluppi

Il Parco nazionale svizzero compie 111 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il primo agosto il Parco nazionale svizzero festeggia il suo 111esimo anniversario. Nonostante le severe norme di protezione, la riserva deve affrontare diverse sfide per preservare l'integrità di questo gioiello naturale.

Di più Il Parco nazionale svizzero compie 111 anni

Altri sviluppi

Sparatoria a New York, cinque vittime

Questo contenuto è stato pubblicato al L'uomo che ha ucciso quattro persone aprendo il fuoco in un grattacielo di Manhattan prima di togliersi la vita ha lasciato un biglietto nel quale rivelava di soffrire di CTE, encefalopatia traumatica cronica.

Di più Sparatoria a New York, cinque vittime
Heinrich Villiger

Altri sviluppi

Addio a Heinrich Villiger, patriarca del sigaro svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Figura emblematica dell’industria svizzera del tabacco, Heinrich Villiger è scomparso a 95 anni dopo una vita interamente dedicata all’azienda di famiglia, che ha guidato per decenni trasformandola in un gruppo internazionale.

Di più Addio a Heinrich Villiger, patriarca del sigaro svizzero
marmotta

Altri sviluppi

Fa troppo caldo: le marmotte traslocano (un po’) più in alto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le marmotte vivono oggi più in alto rispetto a 40 anni fa, ma il loro habitat non è cambiato radicalmente a causa dei cambiamenti climatici. È la conclusione a cui giunge uno studio condotto nei Grigioni dall'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF).

Di più Fa troppo caldo: le marmotte traslocano (un po’) più in alto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR