La televisione svizzera per l’Italia

Un grosso “aspiratore” di CO2 realizzato da Svizzera e Islanda

Berset visita l impianto per catturare il CO2 dall atmosfera, cui collabora Berna.
Berset visita l'impianto per catturare il CO2 dall'atmosfera, cui collabora Berna. © Kestone / Anthony Anex

Il presidente della Confederazione Alain Berset, in visita a Reykjavik, annuncia una più stretta collaborazione con l’isola scandinava in ambito climatico.

Svizzera e Islanda hanno inaugurato nel 2021 a Hellisheiði, a 30 km dalla capitale nordica, un impianto per catturare l’anidride carbonica nell’atmosfera, che è stato definito una “pietra miliare nella lotta al cambiamento climatico”.

La centrale aspira l’aria utilizzando decine di grandi ventilatori e la fa passare attraverso un filtro, che rimuove il CO2 dall’aria utilizzando il calore del sottosuolo vulcanico. Il gas a effetto serra viene quindi mescolato con acqua e iniettato nella roccia a diverse centinaia di metri di profondità, dove si fossilizza.

+ La nuova legge sul CO2 svizzera

I progetti di filtraggio e stoccaggio sotterraneo di CO2 dimostrano quanto la Svizzera possa essere innovativa, ha sottolineato il consigliere federale friburghese durante una visita al sito. L’impianto di filtraggio, denominato “Orca”, è gestito dalla società svizzera Climewords, spin-off del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) fondata nel 2009.

In un incontro con la premier islandese Katrín Jakobsdóttir, Alain Berset ha espresso il desiderio di rafforzare la collaborazione sulle questioni climatiche che vede impegnato in prima linea il Governo elvetico. L’obiettivo di Berna è di neutralizzare circa dodici milioni di tonnellate di CO2 all’anno a partire dal 2050 attraverso la cattura, l’utilizzo e le emissioni negative.

Eliminando circa 4’000 tonnellate di CO2 all’anno, l’impianto islandese rappresenta quindi una goccia nel mare ma la costruzione di una struttura dieci volte più grande di Orca, chiamata Mammut, è iniziata l’anno scorso nelle immediate vicinanze.

La collaborazione con l’Islanda – l’isola principale è la più grande isola vulcanica del mondo – presenta condizioni favorevoli, con le sue rocce basaltiche, allo stoccaggio di CO2, ha spiegato Marco Mazzotti dell’ETHZ. Inoltre il sottosuolo vulcanico fornisce l’energia termica a basso costo necessaria per il funzionamento del sito.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR