La televisione svizzera per l’Italia

Un’associazione multireligiosa per aiutare i e le pazienti a Berna

letti di ospedale vuoti
Per molte persone l'arrivo in ospedale o in casa di cura è un momento d'introspezione religiosa. Keystone / Peter Klaunzer

Un'associazione composta da vari esponenti di religioni diverse è stata creata a Berna con lo scopo di assistere spiritualmente i e le pazienti in ospedali e case di cura.

Diverse fedi sotto lo stesso tetto e con lo stesso scopo: fornire sostegno spirituale e religioso ai e alle pazienti negli ospedali e nelle case di cura. Per rispondere alle esigenze di una società sempre più variata, un’associazione composta da esponenti di religioni diverse è stata creata a Berna.

Lo scopo dell’organizzazione è quello di dare a tutti i pazienti e a tutte le pazienti “in case di cura o ospedali l’assistenza spirituale di cui hanno bisogno”, ha detto ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI Karin Rom, appartenente alla comunità ebraica della capitale elvetica.

Contenuto esterno

La creazione dell’associazione si è resa necessaria perché con il tempo sono venute a crearsi sempre più situazioni particolari: il presidente dell’associazione Philipp König, pastore riformato, spiega che “gli assistenti professionali, oggi, aiutano tutti. Ma sempre più spesso giungono ai propri limiti, perché non parlano la lingua, non conoscono la cultura e non possono compiere i vari rituali, indù, aleviti, buddisti o musulmani. Noi copriamo tutto.”

“Quando si entra in una casa di cura o in un ospedale”, aggiunge König, “spesso è un momento di svolta, improvvisamente si ha il tempo per porsi domande esistenziali, si apre una finestra spirituale. Ricevere quindi un’assistenza spirituale adeguata, da parte di una persona che conosce la propria cultura, è molto importante.”

Attualità

logo UBS su muro di cemento

Altri sviluppi

UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.

Di più UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.

Di più Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera
schermata di un sito che offre personale

Altri sviluppi

Le aziende hanno bisogno di meno personale, dice Swissstaffing

Questo contenuto è stato pubblicato al I prestatori di personale tracciano un bilancio negativo della prima parte dell'anno: sulla scia del raffreddamento congiunturale la richiesta di manodopera è calata.

Di più Le aziende hanno bisogno di meno personale, dice Swissstaffing
scorcio alpino del parco nazionale svizzero

Altri sviluppi

Il Parco nazionale svizzero compie 111 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il primo agosto il Parco nazionale svizzero festeggia il suo 111esimo anniversario. Nonostante le severe norme di protezione, la riserva deve affrontare diverse sfide per preservare l'integrità di questo gioiello naturale.

Di più Il Parco nazionale svizzero compie 111 anni

Altri sviluppi

Sparatoria a New York, cinque vittime

Questo contenuto è stato pubblicato al L'uomo che ha ucciso quattro persone aprendo il fuoco in un grattacielo di Manhattan prima di togliersi la vita ha lasciato un biglietto nel quale rivelava di soffrire di CTE, encefalopatia traumatica cronica.

Di più Sparatoria a New York, cinque vittime
Heinrich Villiger

Altri sviluppi

Addio a Heinrich Villiger, patriarca del sigaro svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Figura emblematica dell’industria svizzera del tabacco, Heinrich Villiger è scomparso a 95 anni dopo una vita interamente dedicata all’azienda di famiglia, che ha guidato per decenni trasformandola in un gruppo internazionale.

Di più Addio a Heinrich Villiger, patriarca del sigaro svizzero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR