Navigation

Truffa multimilionaria tra Svizzera e Italia

Le vittime pensavano di investire alle Bermuda, ma così non è stato Keystone / Cj Gunther

Un’operazione della Guardia di finanza di Milano scattata all’alba di giovedì ha portato al sequestro di 21 milioni di euro.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 ottobre 2021 - 13:08
tvsvizzera.it/mrj

Il denaro è frutto di una truffa perpetrata ai danni di almeno 1'500 investitori da almeno 11 persone, alcune delle quali residenti in Svizzera. Le altri in Lombardia e altre regione italiane

In Italia è stata scoperta un truffa da 21 milioni di euro ai danni di almeno 1’500 investitori. Un raggiro che ha delle radici elvetiche: stando a informazioni della RSI, tre degli 11 indagati risiedono tra Ascona e Lugano e uno a Küsnacht (ZH).

Contenuto esterno

Gli investitori erano stati convinti a effettuare investimenti in fondi alle Bermuda e nel Liechtenstein tramite polizze assicurative o società con sede a Malta. Queste ultime nel frattempo erano state smantellate e private di liquidità. Le somme arrivavano in Italia, transitando anche da conti elvetici, arricchendo - secondo la Procura  - gli artefici del raggiro.

"Bisogna fare attenzione ai guadagni facili, soprattutto dove ci sono proposte di trading on line in cui vengono prospettati profitti facili", ha commentato il procuratore aggiunto di Milano Eugenio Fusco, titolare dell'inchiesta.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.