La televisione svizzera per l’Italia

Trasporti pubblici, un nuovo abbonamento annuale con bonus

Una nuova offerta per chi viaggia con una certa frequenza in Svizzera.
Una nuova offerta per chi viaggia con una certa frequenza in Svizzera. Keystone / Alessandro Della Valle

Dalla prossima settimana ci sarà una nuova offerta per chi viaggia con una certa frequenza sui mezzi di trasporto pubblico nella Confederazione.

Grazie al nuovo abbonamento annuale metà prezzo Plus si possono ottenere sostanziosi sconti grazie al bonus offerto al momento dell’acquisto.

Alliance Swiss Pass, l’organizzazione che riunisce le varie aziende del settore, ha infatti reso noto che a partire dal 12 dicembre potrà essere comperato un nuovo titolo di trasporto che garantisce una maggiore flessibilità all’utenza. Tre le varianti a disposizione che offrono crediti di 1’000, 2’000 e 3’000 franchi a costo ridotto.

Il metà prezzo plus 1000, dal costo di 800 franchi (600 per gli under 25), attribuisce un bonus di 200 franchi su biglietti e altri titoli di trasporto utilizzati in un anno. I metà prezzo Plus 2000 e 3000 offrono invece crediti di rispettivamente 500 900 franchi (875 e 1’425 per gli under 25), considerato che il loro costo reale sarà di 1’500 e 2’100 franchi.

I viaggiatori potranno usare i propri crediti sulle piattaforme digitali delle compagnie di trasporto per acquistare biglietti (compresi quelli per biciclette e cani), carte giornaliere, cambi di classe e prenotazione dei posti e il credito rimanente sarà aggiornato in tempo reale.

Il nuovo metà-prezzo sarà tassativamente vincolato a un contratto della durata di un anno, come accade per gli altri abbonamenti di Alliance Swiss Pass, e una volta scaduto il termine di validità, all’utente verrà rimborsato l’importo rimanente della quota pagata effettivamente mentre il bonus in regalo non verrà restituito.

In proposito l’organizzazione delle imprese di trasporto precisa che qualora l’importo versato sia stato interamente utilizzato e la clientela si trovasse nella fase del bonus, “è possibile effettuare un versamento per un nuovo credito già durante il periodo di validità del credito attuale”.

Naturalmente, in alternativa, c’è sempre la possibilità di viaggiare illimitatamente per un anno su tutti i vettori pubblici in Svizzera al costo di 3’860 franchi (6’300 in prima classe) con l’abbonamento generale. Anche in questo caso sono previsti sconti per categorie particolariCollegamento esterno di utenti (giovani, anziani, famiglie e altre).


Attualità

treno

Altri sviluppi

Le tariffe dei mezzi pubblici svizzeri sono nella media europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Le tariffe dei trasporti pubblici in Svizzera per gli adulti si situano nella media europea. Lo indica una ricerca realizzata su incarico del Servizio d'informazione per i trasporti pubblici (Litra), che precisa anche come l'offerta nel nostro Paese sia superiore.

Di più Le tariffe dei mezzi pubblici svizzeri sono nella media europea
sala congressi

Altri sviluppi

WEF 2025: forum al via nella giornata di Trump, premio a Beckham

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 55esimo Forum economico mondiale (WEF) di Davos prende il via oggi nella rinomata località grigionese: la kermesse si svolge in un contesto geopolitico difficile e coincide con l'insediamento del nuovo presidente statunitense Donald Trump.

Di più WEF 2025: forum al via nella giornata di Trump, premio a Beckham
rolls royce

Altri sviluppi

I miliardari in Svizzera sempre più ricchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 le 41 persone super-ricche residenti nella Confederazione possedevano un patrimonio complessivo di 221,8 miliardi di dollari, stando a un rapporto pubblicato lunedì dall’ONG Solidar Suisse.

Di più I miliardari in Svizzera sempre più ricchi
gianni infantino e donald trump

Altri sviluppi

Il presidente della Fifa Infantino partecipa all’insediamento di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Anche il presidente della Fifa Gianni Infantino sarà presente domani a Washington all'insediamento di Donald Trump. Il boss del calcio mondiale aveva già incontrato il futuro presidente degli Stati Uniti nella sua tenuta di Mar-a-Lago, in Florida.

Di più Il presidente della Fifa Infantino partecipa all’insediamento di Trump
gerhard pfister

Altri sviluppi

Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente del Centro Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale. In un'intervista rilasciata oggi al quotidiano Tages-Anzeiger, ha dichiarato di aver deciso di non candidarsi come successore di Viola Amherd in Governo. La carica non gli si addice.

Di più Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale
Nicoletta Della valle

Altri sviluppi

Ci vogliono più mezzi per polizia e inquirenti, della Valle

Questo contenuto è stato pubblicato al A poche settimane dalla sua partenza, prevista per il 31 gennaio, la direttrice dell'Ufficio federale di polizia (fedpol), Nicoletta della Valle, ne ha approfittato oggi per ribadire la necessità di mettere più mezzi a disposizione di polizia e inquirenti.

Di più Ci vogliono più mezzi per polizia e inquirenti, della Valle
davos

Altri sviluppi

Al WEF un ricco menù di impegni per il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Come ogni anno, il Forum economico mondiale (WEF) di Davos darà l'occasione al Consiglio federale per allacciare contatti e tenere incontri bilaterali (40 in agenda). Quest'anno ben sei "ministri" si recheranno la settimana prossima nella località alpina.

Di più Al WEF un ricco menù di impegni per il Consiglio federale
Karin Kelelr Sutter è stata ricevuta dal presidente austriaco Alexander Van der Bellen

Altri sviluppi

Primo viaggio all’estero da presidente per Karin Keller-Sutter

Questo contenuto è stato pubblicato al Karin Keller-Sutter ha effettuato oggi la sua prima visita ufficiale all'estero in qualità di presidente della Confederazione. Come vuole la tradizione, questo primo viaggio si è svolto in Austria.

Di più Primo viaggio all’estero da presidente per Karin Keller-Sutter

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR