La televisione svizzera per l’Italia

Trasporti pubblici, un nuovo abbonamento annuale con bonus

Una nuova offerta per chi viaggia con una certa frequenza in Svizzera.
Una nuova offerta per chi viaggia con una certa frequenza in Svizzera. Keystone / Alessandro Della Valle

Dalla prossima settimana ci sarà una nuova offerta per chi viaggia con una certa frequenza sui mezzi di trasporto pubblico nella Confederazione.

Grazie al nuovo abbonamento annuale metà prezzo Plus si possono ottenere sostanziosi sconti grazie al bonus offerto al momento dell’acquisto.

Alliance Swiss Pass, l’organizzazione che riunisce le varie aziende del settore, ha infatti reso noto che a partire dal 12 dicembre potrà essere comperato un nuovo titolo di trasporto che garantisce una maggiore flessibilità all’utenza. Tre le varianti a disposizione che offrono crediti di 1’000, 2’000 e 3’000 franchi a costo ridotto.

Il metà prezzo plus 1000, dal costo di 800 franchi (600 per gli under 25), attribuisce un bonus di 200 franchi su biglietti e altri titoli di trasporto utilizzati in un anno. I metà prezzo Plus 2000 e 3000 offrono invece crediti di rispettivamente 500 900 franchi (875 e 1’425 per gli under 25), considerato che il loro costo reale sarà di 1’500 e 2’100 franchi.

I viaggiatori potranno usare i propri crediti sulle piattaforme digitali delle compagnie di trasporto per acquistare biglietti (compresi quelli per biciclette e cani), carte giornaliere, cambi di classe e prenotazione dei posti e il credito rimanente sarà aggiornato in tempo reale.

Il nuovo metà-prezzo sarà tassativamente vincolato a un contratto della durata di un anno, come accade per gli altri abbonamenti di Alliance Swiss Pass, e una volta scaduto il termine di validità, all’utente verrà rimborsato l’importo rimanente della quota pagata effettivamente mentre il bonus in regalo non verrà restituito.

In proposito l’organizzazione delle imprese di trasporto precisa che qualora l’importo versato sia stato interamente utilizzato e la clientela si trovasse nella fase del bonus, “è possibile effettuare un versamento per un nuovo credito già durante il periodo di validità del credito attuale”.

Naturalmente, in alternativa, c’è sempre la possibilità di viaggiare illimitatamente per un anno su tutti i vettori pubblici in Svizzera al costo di 3’860 franchi (6’300 in prima classe) con l’abbonamento generale. Anche in questo caso sono previsti sconti per categorie particolariCollegamento esterno di utenti (giovani, anziani, famiglie e altre).


Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR