La televisione svizzera per l’Italia

Taglio in vista alla Posta, toccate quasi 4’000 persone

Soppressione di impieghi nella filiale per i recapiti pubblicitari.
Soppressione di impieghi nella filiale per i recapiti pubblicitari. © Keystone / Michael Buholzer

I vertici del Gigante giallo intendono sopprimere Direct Mail Company (DMC), la filiale adibita al recapito degli invii pubblicitari, nel giugno del prossimo anno. Quasi 4’000 persone, per un equivalente di 422 posti a tempo pieno, sono coinvolte dalla progettata ristrutturazione.

La Posta svizzera ha avviato la procedura di consultazione sulla prevista abolizione del servizio autonomo di distribuzione del materiale pubblicitario alla popolazione.

Evoluzione negativa del mercato

La misura, che interessa quasi 4’000 dipendenti, per un totale di 422 posti equivalenti a tempo pieno, è stata ideata per far fronte ai cambiamenti intervenuti nel mercato pubblicitario.

Contenuto esterno

La rapida trasformazione digitale, indica una nota del Gigante giallo, fa sì che da anni nelle cassette delle lettere arrivi sempre meno pubblicità cartacea (volantini, opuscoli e giornali gratuiti non indirizzati), di cui si occupa proprio il comparto DMC.

+ Aumentano le tariffe della Posta

I vertici dell’azienda pubblica, confrontati con le “notevoli difficoltà economiche” attraversate da DMC, “non vede altra soluzione” se non quella di chiudere la propria organizzazione di recapito del materiale pubblicitario, affidandone il compito al normale servizio di distribuzione di tutti gli invii alla rete capillare sul territorio del Gigante giallo.

A questa specifica attività attualmente sono impiegate 3’855 persone con un salario a ore e un tasso di occupazione piuttosto ridotto, compreso tra le tre e le otto ore a settimana. A queste si aggiungerebbero 72 dipendenti impiegati/e a tempo pieno.

Sindacati contrari

Il piano progettato dalla direzione non vede però d’accordo i sindacati che hanno già espresso le loro critiche. Per Diego Frieden, responsabile del partenariato sociale con DMC, la misura avrà un impatto sociale pesante. Per molte persone l’attività svolta, ha affermato, è “un’importante integrazione al loro magro reddito, spesso pari o inferiore al minimo vitale” e “il fatto che un numero così elevato di persone perda il lavoro avrebbe conseguenze sociali importanti”.

Da parte sua Manuel Wyss, responsabile del settore Logistica di Syndicom, si attende “che la Posta sottoponga a tutti gli interessati un’offerta di lavoro all’interno del Gruppo” o, in alternativa a coloro che non vogliono o non posssono accettare tale offerta, “un piano sociale con una sostanziosa indennità di buonuscita”. 

Attualità

sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
logo UBS su muro di cemento

Altri sviluppi

UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.

Di più UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.

Di più Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR