La televisione svizzera per l’Italia

Swiss cancella quasi 3’000 voli sino a fine marzo

aereo swiss
I voli cancellati rappresentano circa l'8% del totale. © Keystone / Gaetan Bally

Le restrizioni legate al coronavirus e un calo della domanda dovuto alla variante Omicron hanno costretto la compagnia aerea svizzera a sopprimere numerosi voli durante il periodo invernale.

Le cancellazioni previste rappresentano circa l’8% del totale dei voli di Swiss, ha indicato domenica la portavoce della compagnia Meike Fuhlrott all’agenzia di stampa Keystone-ATS, confermando quanto riferito in precedenza al giornale domenicale svizzero tedesco SonntagsBlick.

Nelle ultime settimane, sono stati già eliminati 1’200 collegamenti. Tra gennaio e fine marzo ne saranno soppressi altri 1’700.

I passeggeri sono informati di conseguenza e vengono offerte delle alternative. L’eliminazione dei voli è “in gran parte ripartita su tutta la rete”, principalmente riducendo quelli delle rotte con più frequenze, “in modo che il maggior numero possibile di destinazioni rimanga in funzione”, ha spiegato la portavoce.

Il piano di volo invernale di Swiss, presentato a settembre, comprendeva di nuovo lo stesso numero di destinazioni dell’inverno 2019 prima della pandemia di Coronavirus, ossia 90. Tuttavia, la compagnia sta volando meno frequentemente. Nel complesso, il piano iniziale era quello di offrire circa la metà della capacità del 2019 nel programma invernale.

Contenuto esterno

Swiss non è l’unica

Anche Lufthansa, società madre di Swiss, elimina molti voli nell’orario invernale a causa della mancanza di domanda. Un volo programmato su dieci sarà cancellato, per un totale di 33’000 collegamenti.

E pure la più grande compagnia aerea low-cost d’Europa, Ryanair, ha annunciato che avrebbe tagliato il suo programma di voli di un terzo a gennaio.

Nel solo weekend natalizio, nel mondo sono quasi 8’000 i voli annullati dalle compagnie d’aviazione civile. 

Ampliamento dell’offerta

A metà dicembre, la compagnia aerea svizzera aveva annunciato di voler ampliare nell’estate 2022 l’offerta per l’Europa, aggiungendo sei destinazioni per un totale di 93.

Inoltre, appena una settimana fa, Swiss aveva indicato di voler riassumere a partire da gennaio diverse centinaia di assistenti di volo, licenziati nell’ambito di una ristrutturazione. La compagnia è a corto di membri d’equipaggio e negli scorsi mesi è stata confrontata con un’ondata di partenze più ampia del previsto.

Bisognerà ora vedere se alla luce della situazione venutasi a creare questi piani saranno mantenuti.


Attualità

due uomini si stringono la mano

Altri sviluppi

Il vicepremier cinese Xuexiang in visita a Berna da Cassis e Parmelin

Questo contenuto è stato pubblicato al In occasione del 75esimo anniversario dall'instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali tra la Confederazione e Pechino, oggi i consiglieri federali Guy Parmelin e Ignazio Cassis hanno accolto a Berna il vicepremier cinese, Ding Xuexiang.

Di più Il vicepremier cinese Xuexiang in visita a Berna da Cassis e Parmelin
michelle hunziker

Altri sviluppi

Michelle Hunziker presenterà l’Eurovision Song Contest

Questo contenuto è stato pubblicato al L’edizione 2025 della manifestazione canora, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea, sarà presentata dalla showgirl italo-svizzera, che sarà affiancata da Sandra Studer e Hazel Brugger.

Di più Michelle Hunziker presenterà l’Eurovision Song Contest
treno

Altri sviluppi

Le tariffe dei mezzi pubblici svizzeri sono nella media europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Le tariffe dei trasporti pubblici in Svizzera per gli adulti si situano nella media europea. Lo indica una ricerca realizzata su incarico del Servizio d'informazione per i trasporti pubblici (Litra), che precisa anche come l'offerta nel nostro Paese sia superiore.

Di più Le tariffe dei mezzi pubblici svizzeri sono nella media europea
sala congressi

Altri sviluppi

WEF 2025: forum al via nella giornata di Trump, premio a Beckham

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 55esimo Forum economico mondiale (WEF) di Davos prende il via oggi nella rinomata località grigionese: la kermesse si svolge in un contesto geopolitico difficile e coincide con l'insediamento del nuovo presidente statunitense Donald Trump.

Di più WEF 2025: forum al via nella giornata di Trump, premio a Beckham
rolls royce

Altri sviluppi

I miliardari in Svizzera sempre più ricchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 le 41 persone super-ricche residenti nella Confederazione possedevano un patrimonio complessivo di 221,8 miliardi di dollari, stando a un rapporto pubblicato lunedì dall’ONG Solidar Suisse.

Di più I miliardari in Svizzera sempre più ricchi
gianni infantino e donald trump

Altri sviluppi

Il presidente della Fifa Infantino partecipa all’insediamento di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Anche il presidente della Fifa Gianni Infantino sarà presente domani a Washington all'insediamento di Donald Trump. Il boss del calcio mondiale aveva già incontrato il futuro presidente degli Stati Uniti nella sua tenuta di Mar-a-Lago, in Florida.

Di più Il presidente della Fifa Infantino partecipa all’insediamento di Trump
gerhard pfister

Altri sviluppi

Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente del Centro Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale. In un'intervista rilasciata oggi al quotidiano Tages-Anzeiger, ha dichiarato di aver deciso di non candidarsi come successore di Viola Amherd in Governo. La carica non gli si addice.

Di più Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR