La televisione svizzera per l’Italia

Si aggrava la situazione giudiziaria di Trump, secondo i media svizzeri

Donald Trump
L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump saluta i sostenitori prima di parlare a Des Moines, in Iowa, il 1° giugno. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved

I documenti giudiziari resi pubblici venerdì scorso descrivono in dettaglio 37 capi d'accusa contro l'ex presidente in corsa per la Casa Bianca. Per la stampa elvetica i suoi ultimi guai sono "incomparabilmente più gravi" rispetto ai precedenti casi penali che lo hanno coinvolto.

Tra le accuse figurano false dichiarazioni, cospirazione, ostacolo alla giustizia e violazioni del segreto d’ufficio commesse dopo aver lasciato la Casa Bianca nel 2021. Le prove contenute nell’accusa includono documenti, foto, messaggi di testo, audio e dichiarazioni di testimoni.

Esperti di diritto hanno affermato che ciò costituisce una solida base per le accuse dei pubblici ministeri, secondo cui Trump si sarebbe appropriato illegalmente dei documenti e poi avrebbe cercato di insabbiare il tutto.

“Non si tratta di un’altra causa contro Donald Trump”, ha dichiarato la Neue Zürcher Zeitung (NZZ) in un editorialeCollegamento esterno. “È vero che i suoi problemi legali sono già venuti al pettine negli ultimi mesi con la prima incriminazione di un ex presidente per la vicenda del denaro versato a un’attrice porno in cambio del suo silenzio e la condanna per aggressione sessuale. Il caso di appropriazione indebita di documenti segreti, tuttavia, è infinitamente più pericoloso per l’ex presidente”.

Di tutte le accuse penali contro Trump, questa sembra essere anche la più pesante dal punto di vista legale, secondo il giornale. “È ormai provato che l’ex presidente ha tenuto nascosti file classificati – nonostante prima l’Archivio Nazionale e poi gli investigatori abbiano cercato di ottenerli per mesi”. Ciò che è decisivo, quindi, è se abbia agito consapevolmente e volontariamente nel farlo – e ci sono alcune prove che suggeriscono che l’abbia fatto”.

Anche se un’eventuale condanna resta lontana, la NZZ ha detto che la maggior parte degli americani è “stufa” dei continui drammi che circondano Trump. “Se le aule di tribunale di New York, Miami e forse Atlanta siano adatte come palcoscenico politico nella fase intensa della campagna elettorale è un ulteriore aspetto problematico. In ogni caso, i processi impediranno spesso a Trump di fare grandi apparizioni e di stringere mani ai sostenitori festanti”.

Trump, 76 anni, candidato a ricandidarsi alle elezioni del 2024, ha proclamato la sua innocenza e ha definito il caso una caccia alle streghe orchestrata da nemici politici.

Semplice calcolo

“Trump vuole far saltare in aria lo Stato di diritto”, titolava l’editorialeCollegamento esterno del Tages-Anzeiger, che sottolineava come, sebbene questo caso fosse “incomparabilmente più grave” per Trump rispetto al processo newyorkese per il denaro occultato, la strategia di difesa dell’ex presidente sarebbe stata la stessa.

“Trump ha reso pubbliche entrambe le accuse prima della magistratura. Vuole essere più veloce nel definire il tono del dibattito su di esse”. Il procedimento è puramente politico, sostiene. Per quanto trasparente, questa strategia di difesa sembra funzionare bene. Trump ha recentemente consolidato il suo sostegno tra la base repubblicana”.

Il calcolo è semplice, dice il giornale. “Più elettori Trump riunisce dietro di sé, più difficile sarà per la magistratura opporsi a lui. Ancora una volta, l’uomo si è posto al di sopra della legge; ancora una volta, non sta tentando altro che di far saltare lo stato di diritto e quindi il sistema politico statunitense”.

Campione dell’America dimenticata

Cosa significheranno gli ultimi problemi legali di Trump per le sue prospettive di rielezione? Approfitterà ancora una volta del clamore mediatico per attaccare le autorità giudiziarie e mobilitare i suoi sostenitori?

La Tribune de Genèveha sottolineatoCollegamento esterno che nulla impedisce a Trump di candidarsi – e di essere eletto – se viene incriminato o addirittura condannato. Ironia della sorte, “se fosse condannato per spionaggio, in particolare, potrebbe continuare la sua campagna dal carcere”, ha dichiarato Laurence Nardon, esperta di Stati Uniti presso l’IFRI, l’Istituto francese di relazioni internazionali.

“Trump è il campione dell’America dimenticata, dei bianchi che hanno perso tutto”, ha dichiarato al giornale. “La base trumpista lo adora e ogni volta che viene condannato è la prova che è vittima di un complotto delle élite del Paese”.

Trump ha già detto che martedì si recherà a Miami per fare la sua prima apparizione in un tribunale federale. “Farà di tutto per dimostrare che è una vittima e per raccogliere fondi”, ha detto Nardon. “Come fa sempre”.


Attualità

Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa con il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Altri sviluppi

Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".

Di più Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter.

Altri sviluppi

Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
banconote da 100 franchi della sesta serie

Altri sviluppi

Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.

Di più Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione
treni fermi in stazione

Altri sviluppi

Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.

Di più Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
mucchio di perline d'oro

Altri sviluppi

Oro prodotto al CERN a partire dal piombo

Questo contenuto è stato pubblicato al I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.

Di più Oro prodotto al CERN a partire dal piombo
Il consigliere federale Beat Jans

Altri sviluppi

Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.

Di più Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
arcobaleno in cartone con scritta love is love

Altri sviluppi

Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.

Di più Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
montagne

Altri sviluppi

Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.

Di più Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR