Navigation

Scoperto un sistema planetario analogo al nostro

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 22 febbraio 2017 - 20:55
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 22.2.2017)

È stato individuato un sistema planetario analogo a quello solare, con sette pianeti, a 39 anni luce da noi, tre dei quali potrebbero avere caratteristiche, per dimensioni e ubicazione, atte a favorire lo sviluppo di forme di vita.

La notizia è stata data nel corso di una conferenza stampa alla NASA, l’ente spaziale statunitense che ha ospitato l’equipe del professor Michael Gillon dell'Institut d'Astrophysique et Géophysique dell’Università di Liegi autrice della scoperta che viene pubblicata dalla rivista Nature.

Attorno a Trappist 1, una stella ultrafredda nella costellazione dell’Acquario scoperta lo scorso anno, ruotano i pianeti, quasi tutti (sei) collocati in una zona temperata, tra gli 0 e i 100 gradi centigradi e tre dei quali a una distanza tale da avere acqua allo stato liquido e con una conformazione rocciosa.

Ma se ne potrà sapere di più il prossimo anno, dopo che sarà lanciato il nuovo telescopio James Webb, che sostituirà l’ormai vecchio Hubble. Grazie a Webb sarà possibile infatti rilevare la presenza di molecole d’ossigeno, azoto, metano e di altri gas che consentono di sviluppare forme di vita. Ma al momento sappiamo già che esiste un sistema planetario con il numero maggiore di pianeti simili alla terra e con il numero maggiore di pianeti in zona abitabile.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.