Dopo la flessione vissuta nel corso della pandemia, i guadagni e i bonus dei CEO (Chief Executive Officer) delle aziende elvetiche sono ora in crescita.
Questo contenuto è stato pubblicato al
4 minuti
tvsvizzera.it/MaMi con Keystone-ATS
Nella maggior parte dei casi le remunerazioni dei direttori di società quotate nell’indice SPI della Borsa svizzera sono aumentati nel 2021. Soprattutto i bonus sono tornati a salire significativamente dopo la flessione nel primo anno della pandemia di coronavirus.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Ecco chi sono gli svizzeri più ricchi del mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra i 500 miliardari del Bloomberg Billionaires Index figurano anche sette italiani. Nei primi posti ci sono però nove statunitensi e un francese.
In base a un’analisi dell’agenzia di stampa finanziaria AWPCollegamento esterno la retribuzione media (salario di base, bonus e opzioni su azioni) si è attestata lo scorso anno a quasi 2,4 milioni di franchi, circa il 15% in più dell’anno precedente. L’esame comprende tutte le aziende che avevano pubblicato il proprio rapporto d’esercizio entro fine maggio.
Tre su quattro hanno guadagnato di più
Tre Ceo su quattro hanno guadagnato di più; grazie alla ripresa economica dopo la crisi scatenata dal Covid hanno beneficiato soprattutto di un aumento dei bonus e dei corsi delle azioni. Solo poco meno del 20% dei dirigenti aziendali è stato confrontato a un calo.
I direttori di Arbonia (3,4 milioni di franchi), Datacolor (1,1 milioni) e Siegfried Holding (4,1 milioni) hanno addirittura triplicato i loro compensi rispetto all’anno precedente. Tuttavia durante l’emergenza coronavirus avevano dovuto rinunciare – parzialmente o completamente – ai bonus a causa dei cattivi risultati d’esercizio. Con la ripresa del 2021 la componente bonus è aumentata in modo significativo causando un balzo dei salari.
Ampio il divario tra i vari direttori
I circa 160 Ceo considerati hanno percepito complessivamente 380 milioni di franchi, di cui quasi 100 solo per i dieci meglio retribuiti. Vi è dunque anche tra i dirigenti un ampio divario salariale.
Ma anche i direttori di imprese meno note e talvolta più piccole si trovano talvolta in cima alla lista dei più pagati. È il caso, ad esempio, di Gustavo Möller-Hergt, alla guida del gruppo lucernese attivo nel commercio all’ingrosso di prodotti informatici Also, che con circa 6 milioni di franchi ha guadagnato ben oltre la media. Egli riveste però anche la carica di presidente del consiglio di amministrazione del gruppo poco conosciuto dal pubblico, ma che con i suoi oltre 4’000 dipendenti nel 2021 ha registrato un fatturato di oltre 12 miliardi di euro e un utile di oltre 150 milioni.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Comprare in Svizzera per risparmiare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per quanto strano possa sembrare, ci sono dei prodotti che costano meno in Svizzera rispetto ai suoi vicini.
Quasi allo stesso livello il Ceo della società ginevrina attiva nella sicurezza informatica Wisekey, Carlos Moreira, che ha incassato 5,6 milioni di franchi. Il suo stipendio è addirittura aumentato di quasi 2 milioni rispetto all’anno prima. Tuttavia nel 2021 la sua azienda ha generato un fatturato di soli 22,2 milioni di franchi e ha registrato una perdita netta di circa 20 milioni.
Ci sono anche le eccezioni
Una situazione del tutto differente l’ha vissuta il direttore del Credit Suisse Thomas Gottstein: il suo compenso si è quasi dimezzato, passando dai 6,5 a 3,75 milioni. Ciò soprattutto perché la sua retribuzione variabile è diminuita del 77%.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
I 300 svizzeri più ricchi si sono arricchiti nel 2021 di altri 115 miliardi
Questo contenuto è stato pubblicato al
In poco più di 30 anni, di patrimonio dei paperoni elvetici è più che quadruplicato. Tra i nuovi volti anche il fondatore di Bitcoin Switzerland.
Anche il Ceo di Gurit Mitja Schulz ha guadagnato molto meno, poiché nel 2021 gli affari del gruppo sangallese attivo nel settore dei materiali compositi di alta tecnologia non sono andati bene. La sua remunerazione è scesa da quasi 2 milioni di franchi a 1,2 milioni. Per lo stesso motivo anche Gunter Erfurt, alla guida del fabbricante bernese di moduli solari Meyer Burger, si è visto tagliare la busta paga di oltre un terzo a 0,8 milioni.
Alain Berset al Consiglio d’Europa: “Dobbiamo far rifiorire la democrazia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Dobbiamo far rifiorire la democrazia": lo ha affermato il segretario generale del Consiglio d'Europa, Alain Berset, al termine della riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi membri in Lussemburgo.
Il Consiglio federale approva il lavoro ridotto per 18 mesi anche dopo l’estate
Questo contenuto è stato pubblicato al
La durata massima dell'indennità per lavoro ridotto verrà prolungata nuovamente da 12 a 18 mesi anche dopo l'estate.
Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s
Questo contenuto è stato pubblicato al
Annunciata come star della vendita all'asta di Sotheby's a New York, la scultura "Grande tête mince" non ha trovato compratori martedì 13 maggio a New York.
Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Martedì intorno alle ore 14:00, un intervento della polizia nel quartiere Les Pâquis di Ginevra si è concluso con la morte di un uomo, colpito da quattro proiettili esplosi da un agente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'erede di Amag, Martin Haefner, donerà 30 milioni di franchi al Kunsthaus di Zurigo per creare una nuova fondazione destinata all'organizzazione di mostre di "fama internazionale".
Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima
Questo contenuto è stato pubblicato al
La riduzione o l'annullamento dei bonus disposti dal Dipartimento federale delle finanze (DFF) per i tre massimi livelli di Credit Suisse era illegittima. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso congiunto di dodici parti interessate.
Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i lavoratori svizzeri l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio: è la conclusione di uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l'istituto di ricerca Gfs-zürich.
Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.
Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.