Navigation

Riscaldare la casa con il ghiaccio

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 02 luglio 2017 - 09:46
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 27.6.2017)

Un accumulatore di ghiaccio e uno collettore solare sul tetto per far fronte alle esigenze energetiche per tutto l’anno. Sembra una trovata pubblicitaria un po’ fantasiosa ma a Rothenburg, nel Canton Lucerna, un intero complesso residenziale funziona con questo principio.

I dispositivi termici istallati nel palazzo, tra cui figura anche una pompa di calore, svolgono attività differenti a seconda della stagione.

In autunno i tubi esterni riscaldano lo stabile ma anche l’acqua contenuta nell’accumulatore di ghiaccio che immessa nell’impianto di riscaldamento idraulico garantisce la climatizzazione degli appartamenti nei mesi più freddi. Contemporaneamente nello scantinato dell’edificio si formano oltre 400 metri cubi di ghiaccio.

In primavera, quando si esaurisce la scorta di calore immagazzinato entra in funzione il collettore solare sul tetto. In estate infine il ghiaccio accumulato consente di raffreddare le abitazioni senza bisogno di ricorrere a condizionatori. E gli inquilini dello stabile, come riporta il servizio del TG, sono soddisfatti anche per il loro portafoglio.    

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.