La televisione svizzera per l’Italia

Rischio black-out? Ce lo dice un nuovo pannello digitale

Tutte le informazioni sulle riserve e i consumi di elettricità e gas.
Tutte le informazioni sulle riserve e i consumi di elettricità e gas. © Keystone / Christian Beutler

Il sito messo in rete dall'Ufficio federale dell'energia pubblica i dati in tempo reale su consumi e riserve di elettricità e gas in Svizzera.

Per avere il quadro costantemente aggiornato della situazione energetica nella Confederazione è stato implementato un pannello digitale (dashboardenergia.admin.ch), consultabile da tutti a partire da oggi, mercoledì, da parte dell’Ufficio federale dell’energia.  

Lo spettro della penuria energetica

Il dashboard, indica una nota di Berna, contiene le principali informazioni relative alla situazione dell’approvvigionamento, con i dati in tempo reale riguardanti i consumi di elettricità e gas, la produzione e l’importazione di queste due fonti (in futuro la panoramica sarà estesa ad altri vettori energetici).

Contenuto esterno

Si tratta evidentemente di uno strumento utile per le aziende del settore, ma anche per i comuni cittadini, in un momento delicato sul versante dei prezzi e delle riserve energetiche minacciate dalle turbolenze sui mercati provocate dal conflitto in corso in Ucraina.

Dati in via di miglioramento

La piattaforma riporta dati aggregati provenienti dall’Ufficio federale dell’energia (UFE), dalle associazioni europee dei gestori delle reti di trasmissione elettriche (ENTSO-E) e di gas (ENTSO-G), da Swissgrid (società proprietaria della rete elvetica), dalle borse dell’elettricità e del gas o da MeteoSvizzera.

In proposito però UFE mette in guardia su possibili difetti iniziali del dashboard. Per il momento infatti alcuni dati forniti dagli operatori non sono del tutto precisi ma già dalla fine di gennaio, indica la nota, è destinata a migliorare la qualità delle informazioni, in particolare quelle sui consumi, grazie all’elaborazione di un modello basato sulle cifre anonimizzate dei contatori intelligenti (smart meter) dei gestori di rete.  

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR